Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
1 mese fa
07/10/2025 AO, Pontboset D+ 1700 m PD- Nord-Est

Prel (Cima di) traversata dal Colle di Valbella al Colle dei Corni

Tre Denti dalla cima di Prel
07/10/2025 AO, Arnad 6b, 6a+ obbl. Sud

Machaby (Corma di) – 70° Gerva

06/10/2025 AO, Courmayeur D+ 671 m E Sud

Bertone Giorgio (Rifugio) da Villair

06/10/2025 AO, Valsavarenche D+ 1000 m EE Sud-Est

Moncorvè (Testa di) da Pont Valsavarenche per il Rifugio Vittorio Emanuele II

La cima dal colletto
06/10/2025 AO, Hône 6a, 6c+ Est

Hône – Il Fortino (Falesia)

2 mesi fa
05/10/2025 AO, Cogne D+ 918 m E Est

Sella Vittorio (Rifugio) da Valnontey

05/10/2025 AO, Arnad 5c, 5a obbl. Sud

Machaby (Corma di), Settore Case Fara – Lo Dzerby

05/10/2025 AO, Brusson D+ 538 m E Ovest

Regina (Punta della) da Estoul per il Colle della Ranzola

05/10/2025 AO, Hône 6b, 5c obbl. Est

Oriana (Placche di), settore sinistro – Terraine d’Adventure

L3, facile e appoggiata
05/10/2025 AO, Gressan D+ 1600 m EEA Varie

Valletta (Punta della) e Pointe de la Pierre da Pila, anello

05/10/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 541 m E Sud-Ovest

Plan Puitz (Batterie di) da Saint Rhémy, anello

05/10/2025 AO, Ollomont D+ 737 m E Est

Debat (Plan du) da Ollomont, anello dei Ru

05/10/2025 AO, Doues 4, 7a+ Sud

Doues – Berrio della Croix (Falesia)

04/10/2025 AO, Courmayeur 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest

Chetif (Mont) – Incredulix

04/10/2025 AO, Bard 4, 4 obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – Raggio di Sole

04/10/2025 AO, Villeneuve D+ 1300 m MC, BC, S1 Est

Bry (Plan) da Villeneuve

Passaggio a Les Combes
04/10/2025 AO, Arnad 6c+, 6b obbl. Sud

Machaby (Corma di) – Sghos

04/10/2025 AO, Hône 6c, 6b obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore centrale – Hitachi Virus

Placca 6c
04/10/2025 AO, Bard 5b, 5a obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – Fulvy-Rox

03/10/2025 AO, Etroubles D+ 758 m E Varie

Paglietta (Mont) da Eternod, anello

03/10/2025 AO, Valgrisenche D+ 800 m EE Sud-Ovest

Pelà (Mont) da Bonne

L'Alpe Botza.
02/10/2025 AO, Valsavarenche D+ 574 m E Est

Nivolet (Piani del) da Pont Valsavaranche per la Croce dell’Arolley

passaggio sotto le rocce col sentiero risistemato da poco
02/10/2025 AO, Saint-Vincent 5c, 7b Est

Saint Vincent – Mont Pourci (Falesia)

01/10/2025 AO, Valsavarenche D+ 900 m E Est

Djouan (Lago) da Eaux Rousses

01/10/2025 AO, Bard 5a, 4 obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – Gatto-Nando

01/10/2025 AO, Roisan D+ 1400 m F Varie

Viou (Becca di) Cresta Ovest dalla Becca di Roisan

La Becca di Viou con la via che ci attende
30/09/2025 AO, Valgrisenche D+ 506 m E Nord-Est

Bezzi Mario (Rifugio) da Usellieres

il rifugio Bezzi
30/09/2025 AO, Doues D+ 750 m EE Varie

Crou de Bleintse (Mont) e Mont Saron da Plan Debat, anello per il Col Champillon

30/09/2025 AO, Aymavilles D+ 2000 m EE/F Nord-Ovest

Trajo (Punta del) da Vieyes per il Bivacco Gontier

Si vede il bastone
28/09/2025 AO, Valtournenche D+ 1486 m BSA Sud-Ovest

Furggen (Cima di) o Tète de la Forclaz da Cervinia

ma i pistaioli da dove passavano?
Link copiato