3.3Km
Consigliabile il giro proposto che tocca anche l'appartato Lago Tempesta sotto la parete Nord dell'omonima punta.
Lasciata l’auto presso il Gias Fauniera risalire in direzione nord il vallone della Miniera raggiungendo la cima Sibolet. Scendere al colle Sibolet e proseguire sulla cresta erbosa verso Nord salendo in breve alla Punta Tempesta. Dalla Punta Tempesta scendere per il crestone Est (erba e detriti) fino al sentiero (grosso ometto ben visibile dall’alto) e proseguire in cresta verso Punta Piovosa (sent. segnalato). Dalla Punta Piovosa scendere brevemente lungo la cresta Nord-Est e da questa per prati ripidi (senza sentiero) scendere fino al Lago Tempesta, in bella e appartata posizione sotto la parete Nord della punta omonima. E’ anche possibile accedere ai ripidi prati verso il lago da una sella sulla cresta Sud poco sotto la vetta della Piovosa.
Dal lago Tempesta, scavalcato un piccolo colletto, risalire al Colle Intersile (sent. segnalato). Dal Colle Intersile a/r al Monte Tibert per la cresta Est. Tornati al Colle Intersile con bel sentiero in traverso raggiungere il Colle Sibolet, proseguire sul sentiero di cresta verso Sud scavalcando il Monte Pelvo, quindi piegare a sinistra, scendere al colletto sotto la Rocca Negra (salita facoltativa a quest’ultima, EE) e quindi scendere al Colle d’Esischie e al parcheggio presso il Gias Fauniera.
- Cartografia:
- Fraternali Editore 1:25000 n.14 - Valle Grana, Bassa Valle Stura di Demonte
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sibolet (Punta) e Cima Reina dal Gias Fauniera
Tempesta (Punta) dal Colle d’Esischie
1.4Km
Parvo (Rocca) dalla strada per il Colle Fauniera
1.7Km
Parvo (Punta), Rocca Parvo e Parvetto dalla strada per il Colle Fauniera, anello
1.7Km
Test (Cima di) dall’Alpe Valanghe, anello per i Colli Vallonetto, Fauniera e del Mulo
3.3Km
Bianca (Monte la) dall’Alpe Valanghe per la cresta SE
Bianca (Monte la) dall’Alpe Valanghe per il Passo della Valletta
3.3Km
Grande (Becco) cime Ovest ed Est, Becco Nero e Cima di Test dall’Alpe Valanghe, anello
3.3Km
Grande (Becco) cima Est dall’Alpe Valanghe per il Colle del Mulo
3.3Km
Viridio, Parvo, Fauniera, Test, Omo, Salè, Savi (Punte) dal Rifugio Carbonetto, anello
3.3Km
Servizi
3.3Km
4Km
La Font Albergo
Castelmagno
5.7Km
La Valliera Rifugio
Castelmagno
5.7Km
Des Martin B&B
Castelmagno
6.2Km
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
6.3Km
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
7.8Km
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
8.3Km
Ceaglio Rifugio
Marmora
8.3Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
8.4Km