
Dal Pian delle Gorre si segue il sentiero per i laghetti del Marguareis (1950m) e si prosegue in direzione del canale dei torinesi. Poco oltre si incontra su un grande masso un cartello informativo sul sentiero Flavio Sordella. Si segue ore il sentiero per ghiaie che rimonta la base del canale dei torinesi fino ad attaccare la breve ferrata che in breve porta fuori dal canale. Si seguono gli ometti e si raggiunge il Colle dei Torinesi.
A questo punto si prosegue verso dx e si raggiunge in breve la cima del Marguareis. Si ritorna al colle e si va ora a si verso il colle Palu’ dopo un ulteriore tratto attrezzato. Si scende ora in direzione della capanna saracco volante e senza raggiungerla si risale al colle del Pas per scendere brevemente verso il lago Ratiera.
Piegando a sx si punta all’evidente porta Marguareis dalla quale si ritorna ai laghetti e di nuovo al Pian delle Gorre.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pertegà (Cima di) da Carnino Superiore per la cresta del Ferà

Marguareis (Punta) da Carnino Superiore per il passo delle Mastrelle, il Colle Palù, costone sud, Rifugio Don Barbera

Ferà (Il) da Carnino superiore

Marguareis (Punta) da Carnino Superiore, anello per Colle dei Signori, Castello delle Aquile, Cima dell’Armusso

Marguareis (Punta) e Cima Palù da Carnino Superiore, anello

Morgantini Alberto (Capanna) da Carnino Superiore

Emma (Punta) da Carnino Superiore

Saracco-Volante (Capanna) da Carnino Superiore

Marguareis (Punta) da Carnino Superiore per la Gola della Chiusetta

Marguareis (Punta) da Carnino Superiore, anello per Cime Palù, Bozano e Pareto

Servizi


Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
Pian delle Gorre Rifugio
Chiusa di Pesio
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Locanda Albergo
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta