
Da Pian delle Gorre si segue la strada (chiusa alle auto)fino al Saut(paline indicative).si prosegue per il Rif.Garelli fino al Gias Sestrera Sottano, si imbocca a dx il Vallone del Marguareis e si giunge fino al piccolo laghetto posto sotto il Canale dei Genovesi. Trascurare a sx il sentiero per il Rifugio Garelli e seguire a dx quello che porta al Canale dei Torinesi.
Nei pressi di un grosso masso piegare a sx (ometti e tacche), dopo una pietraia il sentiero sempre segnato sale fino ad un colletto (Porta Marguareis) e da qui discende in un facile canalino erboso sul versante Valle Ellero fino ad incontrare il sentiero che scende dalla Colla del Pas, nei pressi del lago Ratoira (segni rosso/bianchi) che in direzione N/O (SX),conduce in 30min circa, a Porta Sestrera. Da qui non resta che scendere al Rif.Garelli e poi per il sentiero a Pian delle Gorre
- Cartografia:
- Alpi Liguri-Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonna (Cima della) da Pian delle Gorre

Serpentera (Cime di), Cima della Madonna, Cima San Lorenzo da Pian delle Gorre, anello per Porta Sestrera

Murtel (Testa di) da Pian delle Gorre

Cars (Cima) da Pian delle Gorre per il Vallone Serpentera

Fascia (Cima della) da Pian delle Gorre

Garelli Piero (Rifugio) da Pian delle Gorre

Carsene (Monte delle) da Pian delle Gorre

Sestrera (Porta) da Pian delle Gorre

Duca (Passo del) da Pian delle Gorre, anello per Colle del Prel e Pis del Pesio

Duca (Testa del) da Pian delle Gorre

Servizi


Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
San Zon Ristorante
Limone Piemonte