
Si prosegue oltre il pian delle Gorre sulla sterrata chiusa al traffico che termina presso le cascate del Saut; da qui si segue il sentiero sulla sinistra che si innalza nel fitto bosco, fino a raggiungere il gias sottano di Sestrera. Da qui, trascurata la diramazione di destra per il vallone del marguareis, si segue il sentiero che prosegue nel vallone di sestrera.
Si esce dal bosco in prossimità del gias soprano di sestrera e si raggiunge in breve il rifugio Garelli; da qui si prosegue seguendo il sentiero GTA ( diretto al rifugio Mondovì ) e in breve si raggiunge il panoramico colle che immette in Valle Ellero.
Per compiere un bellissimo giro ad anello, risalire il Vallone del Marguareis, proseguendo sul sentiero che dal Gias Sottano di Sestrera volge a destra (segnavia H.8), per raggiungere il caratteristico laghetto del Marguareis.
Attraversatolo su apposito muretto di pietra, proseguire sull’evidente sentiero che taglia a mezza costa il pendio sulla destra orografica, per raggiungere in 15 min il Rifugio Garelli.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carsene (Monte delle) da Pian delle Gorre

Garelli Piero (Rifugio) da Pian delle Gorre

Cars (Cima) da Pian delle Gorre per il Vallone Serpentera

Mirauda (Punta) e Punta Labiaia Mirauda da Pian delle Gorre per il Gias Vaccarile

Murtel (Testa di) da Pian delle Gorre

Aquile (Castello delle) da Pian delle Gorre, anello per Cima Scarason e Testa del Duca

Duca (Testa del) da Pian delle Gorre

Marguareis (Porta del) da Pian delle Gorre, anello per Porta Sestrera

Madonna (Cima della) da Pian delle Gorre

Serpentera (Cime di), Cima della Madonna, Cima San Lorenzo da Pian delle Gorre, anello per Porta Sestrera

Servizi


Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
San Zon Ristorante
Limone Piemonte