
lasciate le macchine al Frais (si potrebbe proseguire fino alle ultime case, dove si diparte il nostro percorso, ma la strada era parzialmente innevata e ghiacciata nell’ultimo tratto), si sale in direzione dell’alpe Arguel (1961 m), attraversando un’abetina non troppo fitta. la strada compie degli ampi tornanti ed è priva di strappi impegnativi.
si emerge dal bosco nei pressi delle bergerie d’arguel (abbandonate) e si sale verso l’alpeggio nuovo, collocato in un’ampia radura. il persorso procede ancora nel bosco, via via più rado, quindi si attraversano ampi pendii, con bella vista su tutta la val di Susa. abbandoniamo la strada per evitare un punto molto ripido, dove una slavina ostruisce parzialmente la via, e risaliamo il dosso che ci porta appena sopra al Lago Grande. da questo punto si può ridiscendere e proseguire sulla strada sino al colle nei pressi della fortificazione, oppure tenere la destra (versante non esposto al sole), oltrepassare il forte e proseguire in cresta sino alla Punta del Gran Serin
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallette (Cima delle) da Frais

Ciantiplagna (Cima) da Frais per il Colle delle Vallette

Mezzodì (Punta del) da Frais per la cresta NO

Arguel (Alpe) da Frais

Naia (Cresta di) quota 2140 m da Frais

Vallette (Cima delle) e Gran Pelà da Frais, anello per il Col Creux e Gran Serin

Vaccare (Trucco delle) e Pilone Madonna della Neve da Frais

Pintas (Monte) da Fontana della Batteria

Gelassa (Pian) da Trucco

Prato di Fiera (Punta) dalla Fontana della Batteria

Servizi


Jamais sans tois Ristorante
Chiomonte
Ramats Ristorante
Chiomonte
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Il Nido dell’Aquila Ristorante
Usseaux
Edelweiss Ristorante
Usseaux
Da Candida Ristorante
Venaus
Souvenir Rifugio
Usseaux