
Facile itinerario nel bosco. Dal Pilone bella vista sul Rocciamelone, Giusalet e Ambin e sulle punte dell'Alta Valle.
Lasciare l'auto all'inizio del paese
Scegliere a piacimento una delle piste da sci per risalire il pendio, in base alla traccia esistente. Consigliata quella di sinistra, meno ripida. Le piste salgono nel bosco di larici, attraversando ampie radure fino ad un gabbiotto in legno sul quale è rportata la scritta “Clot Sigot” (1.950 m circa). Facile riconoscere il posto perchè da quì partono 3 piste da sci. Da Clot Sigot la pista per salire è sulla destra guardando a monte e diventa per un tratto piuttosto ripida e stretta. Usciti sui ripiani superiori si arriva alla fine della vecchia seggiovia abbandonata appena sotto il Truc delle Vaccare (2.172 m).
Si risale sulla punta o direttamente o tagliando a destra su un panoramico traverso, se battuto, fino a un colletto e poi con breve salita a sinistra.
Dal Truc si scende una decina di metri verso sud-est al colletto, da cui parte un ripido sentiero, che, con parecchi tornanti, arriva al panoramico Pilone.
- Cartografia:
- IGC n°1 Valli di Susa Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallette (Cima delle) e Gran Pelà da Frais, anello per il Col Creux e Gran Serin

Naia (Cresta di) quota 2140 m da Frais

Arguel (Alpe) da Frais

Mezzodì (Punta del) da Frais per la cresta NO

Ciantiplagna (Cima) da Frais per il Colle delle Vallette

Vallette (Cima delle) da Frais

Gran Serin (Punta del) da Frais

Pintas (Monte) da Fontana della Batteria

Gelassa (Pian) da Trucco

Prato di Fiera (Punta) dalla Fontana della Batteria

Servizi


Jamais sans tois Ristorante
Chiomonte
Ramats Ristorante
Chiomonte
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Il Nido dell’Aquila Ristorante
Usseaux
Da Candida Ristorante
Venaus
Edelweiss Ristorante
Usseaux
Souvenir Rifugio
Usseaux