









Gita da fare con neve abbondante e sicura.
Dal Pian della casa (1762 m) risalire il Vallone di Ciriegia e prima di giungere al colle risalire con picca e ramponi l’evidente canale (35°-40°) a sinistra prima del colle di Ciriegia (ved.foto).
Tolte le pelli scendere di circa 150 m in direzione del lago del Mercantour , quindi risalire in direzione della dorsale Sud, e risalirla fino ad arrivare in vetta al Mercantour (2775 m).
Da quì si riscende la dorsale sud per reperire sulla sx. un colletto non quotato a 2630 m. che per un ripido ma breve canalino a 35° permette di scendere verso la “Combe Guilè” dalla quale risalendo verso nord si ricongiunge con la classica salita al Ghiliè di altri 350-400 metri.
Segue la fantastica discesa nel Vallone Balma di Ghilié sino al Piano della Casa del Re.
- Cartografia:
- IGC Parco Marittime ,Mercantour
- Bibliografia:
- Grilli, varie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ghiliè (Cima) da Pian della Casa del Re per il Vallone di Balma Ghilié

Ciriegia (Cima di) da Pian della Casa, Giro della Serra del Mercantour

Baus (Il) da Pian della Casa del Re

Ciriegia (Colle) da Pian della Casa del Re

Ghiliè (Cima) da Pian della Casa del Re, giro del Mercantour

Detriti (Passo dei) da Pian della Casa

Fremamorta (Cima di) da Pian della Casa del Re

Rovina (Testa della) da Piano della Casa

Brocan (Colle di) da Pian della Casa

Bresses (Testa Sud di) da Pian della Casa del Re, giro della cima di Fremamorta
