





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1128
- Quota partenza (m)
- 1690
- Quota vetta/quota (m)
- 2818
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- BR
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Morge 1694 m (frazione di La Salle), il sentiero ha inizio proprio dal parcheggio. Su prende una stradina interpoderale e ci si innalza lungo i prati soprastanti e a tratti lungo le tracce della poderale sino a raggiungere la dorsale che in breve porta alle baite Tramail des Ors, poste a m. 2390. Dalle Baite si vede la Testa dei Frà e la parte restante dell’itinerario che va seguito. Traversare sulla sinistra e salire a mezza costa lungo una stradina. Giunti nella conca sotto il Colle Felita, ci si immette nell’ampio vallone che con percorso evidente e non obbligato conduce al col Felita 2557 m (con percorso più diretto è anche possibile raggiungere il colletto più a sinistra) Svoltare a sinistra e seguire la cresta Sud che conduce all’anticima. Continuare sulla cresta tenendosi il più possibile sul versante est e con lungo traverso raggiungere la cima. La discesa si compie per lo stesso itinerario percorso in salita.
- Cartografia:
- Massiccio del Monte Bianco foglio n. 4 in scala 1:50000
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia CAI-TCI Alpi Pennine vol. 1 di G. Buscaini
01/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Les Ors (Alpeggio) da Cheverel

Bonalè, Ranti (Alpeggi) da Planaval, anello

Les Ecules (alpeggio) da Planaval

Serena (Costa di) quota 2785 m da Planaval

Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval

Serena (Col)da Planaval

Court de Bard da Challancin

Grand Creton da Planaval

Charvaz (Villaggio) da Challancin, traversata a Ecours

Fetita (Punta) o Falita da Challancin per il Col de Bard
