
Si gira dietro la cappella di S.Anna di Bellino, si passa poco dopo dietro un grande caseggiato, e s’inizia a salire in un sentiero completamente ingombro di erba alta.
I primi metri sono a prova di cinghiale. Si sale verso le grange Rucias inf e sup. Una volta superate, bisogna tenersi in direzione della Rocca Peiron, ai suoi piedi troverete finalmente il sentiero che sale a zig zag.
Seguitelo costantemente lungo il Rio Reisassa fino a che troverete l’indicazione Monte Ferra/Colle Reisassetto, vicino a Grange Reisassa. Il vostro riferimento, deve essere sempre il Rio Reisassa. Seguendolo costantemente giungerete dopo circa un oretta al Lago Reisassa. Il Monte Ferra è praticamente sopra il lago verso sx.
Potete scegliere la via a vostro piacimento.(il sentiero c’è ma, oggi è coperto dalla neve) Dal lago, si arriva in cima in circa 50 minuti. Dal Monte Ferra M.3094 alla Punta di Fiutrusa M.3110 c’è una bella cresta, che naturalmente bisogna affrontare con un pò d’attenzione. (circa 1/2 ora)
Si può poi scendere dal Vallonetto ai piedi del Fiutrusa, che porta al Colle di Reisassetto e quindi ritornare sul sentiero di salita vicino le Grange Reisassa.
- Cartografia:
- igc N° 6 MONVISO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vigna (Monte la) e Monte la Pertia da Sant’Anna

Maniglia (Monte) da Sant’Anna

Salza (Monte) da Sant’Anna

Reisassa (Lago) da Sant’Anna

Ferra (Monte) da Sant’Anna per il Vallone di Reisassa

Senghi (Rocca) da Sant’Anna

Fiutrusa (Punta di) da Sant’Anna per il Vallone di Rui

Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Sant’Anna per il Vallone di Rui

Pelvo di Chiausis da Sant’Anna

Ferra (Monte) da Sant’Anna, anello per il Colle di Reisassetto

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale