3.2Km
Dal parcheggio diga superiore Plan d’Amont, proseguire lungo la strada sterrata che costeggia il lago sulla destra idrografica. In prossimità di un ponticello, abbandonare la strada e risalire sulla sinistra una traccia di sentiero un po’ persa nella vegetazione che permette di raggiungere velocemente il ripiano superiore.
Ad un incrocio, proseguire verso destra e seguire il segnavia verso il Col de la Masse.
In prossimità del colle si stacca sulla destra una traccia (ometti) che risale una morena che va ad esaurirsi al colletto posto a destra del Grand Roc. Si risale sulla sinistra per tracce e massi la cresta e si raggiunge la cima del Grand Roc (3316 mt.).
La cresta si fa più aerea e la si risale prevalentemente sul suo filo, aggirando le asperità sulle cenge a destra. Panorama di tutto rispetto.
- Cartografia:
- IGN 3534 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Dent Parrachée da Plan d’Amont
50m
Observatoire (Pointe de l’) Cresta Ovest
50m
Labby (Pointe de) Arete du Soleil
50m
Labby (Col de) dalla Diga di Plan d’Amont per il Refuge de la Dente Parrachee
Aussois (Tete d’) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col d’Aussois
50m
Genepy (Pointe du) dal Passage du Rosoir per la cresta SO
Labby (Pointe de) Via Normale dal Col de Labby
850m
Labby (Pointe de) dal Passage du Rosoir per il versante O
Doran (Aiguille) traversata sud-nord
6.5Km
Peclet (Aiguille de) Canale Sud e traversata Mont Gebroulaz e Aiguille de Polset
6.5Km