
Dal posteggio de la Carriere a monte del lac du Plan d’Aval, seguire la carrareccia fino alla stazione di partenza di una seggiovia, voltare a sx su bel sentiero balcone, passare nei pressi del refuge de Fournache e con un’ultima rampa arrivare al refuge de la Dent Parrachée m 2511 (1h20′) a monte di questo seguire il marcato sentiero fino al lac du Genepy m 2900 (2h30′).
Aggirarlo sulla sx e salire sul ghiacciaio, con una lunga diagonale verso destra poco ripida ci si porta alla base di una breve rampa (30°) che con decisa svolta a sx porta in breve al col du Labby m 3328 (4h), scendere sul ghiacciaio de la Mahure e traversare verso nord fino alla base dell’anticima della pointe de Labby, risalirla al meglio (traccia) su grossi sfasciumi fino alla base rocciosa dell’anticima, traversare sul versante nord (esposto) fino alla breccia che precede la vetta, il traverso può presentare placche di ghiaccio, quindi in breve su roccette si arriva in cima (5h).
Variante di salita (PD): a inizio stagione, con ancora abbondante innevamento, è possibile salire direttamente alla breccia fra anticima Sud e cima dal versante E per un evidente canale (100 m 45°/50°).
Discesa per la via di salita.
- Bibliografia:
- Sommet de Vanoise - Glenat
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Labby (Col de) da Plan d’Aval per il Refuge de la Dente Parrachee
Genepy (Pointe du) dal Passage du Rosoir per la cresta SO
Labby (Pointe de) dal Passage du Rosoir per il versante O
Aussois (Tete d’) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col d’Aussois
Observatoire (Pointe de l’) Cresta ovest

Echelle (Pointe de l’) Via Normale della Cresta Sud

Dent Parrachée da Plan d’Amont

Bramanette (Pointe de) da Plan Clot per il Vallon Saint Bernard-Bramanette

Doran (Aiguille) traversata S-N

Peclet (Aiguille de) per il canale S e traversata M.Gebroulaz, Aig.de Polset
