
Senza mai raggiungere pendenze considerevoli,max 45°,l'esposizione ed il traverso che collega la parte iniziale del versante con i pendii superiori sono estremamente delicaliti.
Prima discesa:F.Negri,U.Pognante,M.Pitet 11/5/1986
Prima ripetizione:E.Scagliotti,E.Ala,E.Cardonatti 17/02/2008
Da Thures seguire la stradina pianeggiante fino a Rhuiles,proseguendo lungo la carreggiabile estiva in direzione sud est. Al fondo del piano la strada fa qualche tornante quindi dopo un’ultima curva a sinistra supera con un ponticello il rio del Musaia 1950 circa.
da qui ci si inoltra lungo il vallone in direzione est chiuso dalla larga pala del Boucher preferibilmente lungo la sponda destra idrografica.
Si perviene alla strozzatura rocciosa che sbarra l’accesso alla parte superiore del versante.
La strozzatura è il passaggio chiave,si supera per una stretta cengia nevosa che si apre su alti salti rocciosi,la cengia dovrà essere percorsa anche in discesa,lo sbocco a valle è normalmente posto in prossimità del cascatone del Boucher.
Superata la cengia, senza percorso obbligato ci si innalza lungo i pendii superiori,tra ampi spazi e stretti canalini,se l’innevamento lo permette si parte dalla croce di vetta.
- Cartografia:
- Ripido! F.Negri.E.Cardonatti it.33
- Bibliografia:
- Ripido! F.Negri.E.Cardonatti it.33
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Furgon (Monte) Canale SO

Terrarossa (Cresta di) Versante NE

Boucher (Roc del) Versante O/NO

Clausi (Cima) Parete Nord

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza Canale obliquo E/NE

Furgon (Monte) Parete NO

Boucher (Roc del) parete NE

Serpentiera (Punta) Canale NE

Gran Roc (Monte) Versante Nord – Il Gran Rock Alternativo
Pelvo (Cima del) Canale Morandini

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese