
Comunque tutta la costiera, da cresta Terrarossa sino a Cima Clausi, presenta caratteristiche simili, anche se entra più difficilmente in condizioni.
Prima discesa Maurizio Bovo - Marco Pitet 15.6.1980
Da Thures si raggiunge lungo la stradina del fondovalle Ruilles, quindi sempre seguendo la vallata si ariva dopo un lungo percorso alle Grange Thuras Inferiori e Superiori.
Dopo aver proseguito lungo la valle per altri 30-40 minuti, salire a destra per un evidente conoide che si origina dal vallone compreso fra Terranera e Cresta di Terrarossa. Superato un tratto più ripido, voltare a sinistra e dirigersi verso l’evidente parete della cresta di Terrarossa da cui si originano diverse costole rocciose e canalini. I più seguiti sono il primo a sinistra (vedi “Ripido!”) e il successivo, cioè il secondo da sinistra. Usciti in cresta, in pochi minuti a piedi si raggiunge seguendo la cresta a sinistra, la cima 3265 m.
In discesa, nella parte alta, alcuni massi sporgenti richiedono attenzione, poi il pendio si allarga.
- Bibliografia:
- Grilli (Alpi Liguri-Valle Susa 642) -
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boucher (Roc del) Versante O/NO

Furgon (Monte) Canale SO

Boucher (Roc del) versante Ovest

Clausi (Cima) Parete Nord

Terra Nera (Monte) versante Sud

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza Canale obliquo E/NE

Furgon (Monte) Parete NO

Boucher (Roc del) parete NE

Serpentiera (Punta) Canale NE

Gran Roc (Monte) Versante Nord – Il Gran Rock Alternativo
Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese