150m
Si puo' salire con l'auto su stradina asfaltata fino al Col de Joux (laghetto, parcheggio).
Dal paesino di Vens (m.1735) si sale con sentiero n.19 fino al laghetto di Joux (m. 1893) in circa 30 minuti, quindi subito sopra il suddetto lago inizia il sentiero n.29 che in circa 2 ore di salita (a tratti anche ripida) porta alla madonnina di vetta (molto panoramica). Dalla valletta erbosa sotto l’ultimo ripido pendio si puo’ anche seguire l’elementare cresta a sinistra, con percorso piu’ panoramico). Per il ritorno si ripercorre il sentiero di salita.
Molto consigliabile dalla vetta la traversata per cresta erbosa fino alla Punta Leisse’ e quindi discesa al Passo Paletta e da questo al Lago Leysser dal quale si rientra al Col de Joux per sentiero segnalato e poi su lunga sterrata (EE, tra Punta Leisse’ e Passo Paletta e ripidissima discesa erboso-detritica dal Passo Paletta).
Calcolare 5-6h per questo giro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leissè o Leysser (Punta) da Vens, anello per il Lago Leysser
50m
Serena (Testa di) da Vens/Jovençan per il Vallone di Vertosan
50m
Dzioule (Punta di) e Bivacco Claudio Bredy Claudio ai Laghi di Dzioule da Vens/Jovençan
50m
Vertosan (Monte Rosso di), Punta Oilletta, Punta Leysser da Vens, anello per il Colle Paletta
50m
Freney (Cascata di) da Cerellaz
1.1Km
Cammino Balteo tappa n.15 da Avise a Introd
1.8Km
Court de Bard da Vedun, anello
1.8Km
Bredy Claudio (Bivacco) ai Laghi di Dzioule da Vedun
1.8Km
Joux (Col de) da Vedun, anello
Faveroy (Col) da Runaz
2.6Km
Servizi
150m
3.9Km
Atanor Ristorante
Arvier
3.9Km
Beau Sejour Albergo
Arvier
5.4Km
Notre Maison Albergo
Saint Pierre
5.6Km
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
6.9Km
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
7.8Km
Lo Foo Ristorante
La Salle
8.8Km
La Jolie Bergere Albergo
La Salle
8.8Km
Paramont Albergo
Arvier
9.6Km