ik1xpp

Mi chiamo Daniele e sono Radioamatore da oltre 35 anni con patente e nominativo ministeriale " IK1XPP " . Pratico uscite montane con attivazioni radio in portatile a bassa potenza per referenze SOTA e non, sempre accompagnato dalla mia compagna, da mio figlio e dalle mie amate radio. Se in ascesa e discesa per i monti sono in ascolto sul canale PMR446 8-16 della Rete Radio Montana (ALFA20) ed altresì 145.500 Mhz FM per i radioamatori (IK1XPP).
28/12/2020 TO, Chiusa di San Michele D+ 850 m E Varie

Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele da Chiusa San Michele, anello per Basinatto e Bennale

Lastricata verso Chiusa S. Michele
28/05/2020 TO, Sant'Ambrogio di Torino D+ 545 m E Nord-Est

Ancoccia (Punta dell’) da Sant’Ambrogio per il Sentiero dei Principi e la Sacra di San Michele

01/08/2024 TO, Sant'Ambrogio di Torino D+ 609 m E Nord-Est

Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio

15/08/2025 AO, Brusson D+ 650 m EE Tutte

Regina (Punta della) da Estoul, anello per Colle Ranzola e Cima della Garda

Colle Ranzola con dietro il monte Ciosè
18/10/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 986 m E Tutte

Regina (Punta della) da Ronca, anello

colle Ranzola con punta della Regina sullo sfondo
18/05/2025 AO, Perloz D+ 823 m E Nord-Est

Corma (Croix) da Fey Dessus per il Col di Finestra

Sentiero da Fey a Pessè
18/02/2025 BI, Campiglia Cervo D+ 700 m E Varie

Bonom (Cima del) dal Bocchetto Sessera, anello per il Monticchio e Colma Bella

26/10/2025 AO, Brusson D+ 466 m E Varie

Comagna (Testa di) da Col de Joux

Dalla cima verso le Dame di Challand
05/10/2025 AO, Brusson D+ 538 m E Ovest

Regina (Punta della) da Estoul per il Colle della Ranzola

13/07/2025 AO, Valtournenche D+ 1306 m E Sud-Ovest

Gran Sometta da Perreres per il Colle Inferiore di Cime Bianche

30/08/2025 AO, Valsavarenche D+ 601 m E Est

Meyes Damon (Lago di) da Pont Valsavarenche

caratteristica baita pietra/rocce agli alpeggi Meyes damon
17/09/2025 TO, Ceresole Reale D+ 664 m E Nord

Jervis Guglielmo (Rifugio) da Ceresole Reale

le Levanne
12/11/2023 TO, Avigliana D+ 200 m E Nord

Moncuni da Avigliana

pera luvera
01/04/2024 TO, Avigliana D+ 374 m E Est

Ancoccia (Punta dell’) e Sacra di San Michele da Mortera

Vista verso Torino
26/05/2024 BI, Rosazza D+ 600 m E Sud

Madonna della Neve (Rifugio) da Rosazza

21/10/2025 TO, Quincinetto D+ 550 m E Sud-Est

Chiaromonte (Rifugio) dall’Alpe Fumà

La Cima del Vallone col suo omettone vista dalla cresta sopra la Bocchetta del Lupo
29/07/2025 AO, Gaby D+ 1150 m EE Sud-Ovest

Tre Vescovi (Punta) da Niel, anello per Colle della Mologna Grande e Col Lazouney

Primi metri di discesa dalla punta, con i tipici placconi
11/01/2025 TO, Monastero di Lanzo D+ 622 m E Sud

Gias Vej (Punta) dal Colle della Forchetta

15/12/2023 TO, Monastero di Lanzo D+ 953 m E Sud-Est

Gias Vej (Punta) e Punta dell’Aggia dal Colle della Forchetta, anello per il rifugio Salvin

Alpe Zanai
20/09/2025 AO, Champorcher D+ 1100 m EE Nord-Ovest

Glacier (Mont) da Dondena, anello per il Lago Miserin

Lac Glacier e pietraia di salita al Mont Glacier
07/11/2025 TO, Settimo Vittone D+ 846 m E Sud-Ovest

Mombarone (Colma di) da Trovinasse

Spettacolo della natura
24/07/2025 AO, Fontainemore D+ 900 m E Varie

Sella (Punta) da Pian Coumarial per il Rifugio Coda

17/07/2025 AO, Champorcher D+ 482 m E Sud

Raty (Bec) dalla strada per Dondena

10/11/2024 AO, Champorcher D+ 850 m E Tutte

Piana (Cima) o Mont de Panaz da Mont Blanc, anello per Col Terre Rousse e Col de la Croix

02/11/2025 TO, Usseaux D+ 673 m E Sud

Ciantiplagna (Cima) dal Colle delle Finestre

18/10/2025 AO, Ayas D+ 822 m E Nord-Est

Zerbion (Monte) da Barmasc per il Colle della Portola

Panoramica dal Cervino al Rosa.
Link copiato