| dani65nord | il tracciato della pista di San Michele | dani65nord | la partenza | dani65nord | Lisa è all'ultimo km dell'anello più facile | dani65nord | la croce del Pizzo della Cassera | dani65nord | l'itinerario di salita | dani65nord | il Pizzo della Cassera dall'alpe Vedrano | dani65nord | il canalino alla partenza | dani65nord | Giovanni su una placca di VI° | dani65nord | arriviamo alla base della placca di V° che evitiamo a dx | dani65nord | un'altra placca di III | dani65nord | panorama sul lago | dani65nord | la croce è lontana, ma l'ultima parte di cresta è molto semplice | dani65nord | Simona alla base del camino, che eviteremo a destra | dani65nord | a sinistra la cresta OSA, a destra la 50° CAI | dani65nord | la friabile parete finale
| dani65nord | la cima d'Ometto dall'Alpe Mera | dani65nord | la lunga cresta verso il Testone dei Tre Alpi | dani65nord | la cresta che dalla cima del Testone dei Tre Alpi porta al Monte Bo' | dani65nord | la discesa del caminetto | dani65nord | tratti facili, ma esposti | dani65nord | Simona all'uscita del dado | dani65nord | la grande croce del Limidario | dani65nord | la bocchetta del fornale | dani65nord | cima est | dani65nord | cima ovest | dani65nord | il percorso fatto dalla cima ovest | dani65nord | il tratto più impegnativo | dani65nord | continui saliscendi | dani65nord | la bella vista sul lago | dani65nord | punto di partenza del sentiero che porta all'attacco della via
| dani65nord | partenza della plus facile | dani65nord | Simona alla prima sosta | dani65nord | oltre alla roccia c'è anche tanta erba | dani65nord | comunque riusciamo a fare qualche acrobazia | dani65nord | nel cerchietto la nostra auto | dani65nord | la partenza della SK2 | dani65nord | Simo all'uscita del tratto più impegnativo | dani65nord | Simo si diverte a salire da capocordata | dani65nord | discesa per la normale | dani65nord | la partenza in comune con le altre vie | dani65nord | la lama staccata | dani65nord | Luca sullo spigolo finale | dani65nord | l'attacco della via | dani65nord | Grosses Aletschgletscher | dani65nord | si intravede lAletshhorn
| dani65nord | il bivacco | dani65nord | Simona sulll'Aletschjoch | dani65nord | panorama dall'Aletschjoch | dani65nord | cresta da percorrere | dani65nord | cima e anticima | dani65nord | in vetta con Simona | dani65nord | dalla cima vista sull'itinerario percorso | dani65nord | il tratto attrezzato con i canaponi che porta al colle di inizio della cresta | dani65nord | tutta la cresta da percorrere | dani65nord | un tratto molto esposto | dani65nord | il pendio nevoso che porta al tratto con placche e roccette | dani65nord | Simona cerca di fare l'equilibista | dani65nord | Simona sull'ultimo tratto roccioso | dani65nord | Giovanni è quasi in cima | dani65nord | iniziamo la lunga discesa
| dani65nord | la Dent d'Herens dal sentiero che porta al rifugio | dani65nord | Luca sulla parete sud | dani65nord | dal pendio di salita la vista sul Breithorn Occidentale | dani65nord | la cresta che porta al Breithorn Occidentale | dani65nord | parete sud del Breithorn Centrale con itinerario di salita | dani65nord | vista su Saas Fee dal sentiero che porta a Plattjien | dani65nord | si intravede la Britannia hutte | dani65nord | si attraversa qualche nevaio | dani65nord | tutta la hohlaubgrat | dani65nord | a metà percorso | dani65nord | l'ultima parte di cresta | dani65nord | la fascia rocciosa | dani65nord | Simona alla fine del tratto roccioso | dani65nord | Simona oggi è in forma | dani65nord | la croce di vetta
| dani65nord | panorama dalla vetta | dani65nord | panorama dalla vetta | dani65nord | panorama dalla vetta | dani65nord | seracchi sulla normale | dani65nord | Vista sulla Weissmies dal sentiero che riporta a Plattjen | dani65nord | Mattmark | dani65nord | Saas Fee | dani65nord | si inizia a camminare | dani65nord | il parcheggio per la macchina | dani65nord | Giuseppe sulla pietraia | dani65nord | si superano anche nevai | dani65nord | il tratto attrezzato che porta al ghiacciaio di Tabuchet | dani65nord | l'isolotto roccioso su cui è posto il rifugio dell'Aigle | dani65nord | il rifugio è piccolo | dani65nord | ma molto carino, il rifugio, non io...
| dani65nord | iniziamo la facile salita alla Meije orientale | dani65nord | ci avviciniamo alla vetta | dani65nord | parte del percorso fatto | dani65nord | nel cerchietto il rifugio dell'Aigle | dani65nord | in vetta alla meije con Giuseppe, alle spalle il Doigt de Dieu | dani65nord | e la Barre des Ecrin | dani65nord | qualcuno ha già concluso la cresta percorrendola nel senso contrario al nostro | dani65nord | ed ora tocca a noi | dani65nord | l'intaglio prima del Pavet non sembra distante | dani65nord | ma perdiamo tempo in alcune doppie | dani65nord | tratti non difficili, ma 'attenzione deve sempre essere al massimo | dani65nord | e ancora tratti impegnativi da fare in discesa | dani65nord | finalmente siamo all'intaglio | dani65nord | ma la discesa è ancora impegnativa, sia per i tratti nevosi | dani65nord | che per quelli rocciosi
| dani65nord | ed ecco la terminale che dovremo superare | dani65nord | Giuseppe è indeciso su quale sia la via migliore per passarla | dani65nord | ed allora 'decidiamo' di finirci dentro, per nostra fortuna atterriamo in una zona dove è chiusa... | dani65nord | l'ultima difficoltà è il ripido colatoio di neve sotto il Pavet | dani65nord | nel cerchietto il rifugio del pavet | dani65nord | l'itinerario percorso dal colle | dani65nord | ormai è notte, ma il sentiero dal rifugio del pavet alla macchina è elementare | dani65nord | L'inizio del sentiero verso la Boval | dani65nord | Bernina e Morteratsch dal sentiero verso la Boval | dani65nord | la vista sui Palù | dani65nord | la vedretta del Morteratsch | dani65nord | Bernina e Morteratsch dalla Boval | dani65nord | il Morteratsch all'alba | dani65nord | verso la fascia rocciosa che precede la Fuorcla da Boval | dani65nord | il nevaio attraversato
| dani65nord | le placche | dani65nord | la via di salita dalla val Roseg | dani65nord | dalla Fuorcla da Boval la vista sul Morteratsch | dani65nord | pendio di salita | dani65nord | la cima rocciosa | dani65nord | scendiamo nelle nuvole | dani65nord | sulla vedretta da Tschierva | dani65nord | passaggio attrezzato poco prima del rifugio | dani65nord | la capanna Tschierva | dani65nord | Bernina dalla Tschierva | dani65nord | e il Piz Roseg | dani65nord | Simona sulla morena | dani65nord | la salita ha inizio per bei prati | dani65nord | alle nostre spalle il Breithorn Lotschentaler | dani65nord | per raggiungere il rifugio lasciamo sulla destra il Lauterbrunnen
| dani65nord | la mutthornhutte | dani65nord | il Lauterbrunnen e tutta la cresta SO | dani65nord | la cresta già percorsa | dani65nord | cima e anticima | dani65nord | Luca appeso alla sottile cresta finale | dani65nord | pochi passi alla cima | dani65nord | in cima! | dani65nord | la cresta da percorrere ora in discesa | dani65nord | la lunga vallata che ci porterà al parcheggio | dani65nord | bellissima anche la vallata di discesa | dani65nord | Il Pizzo Stella con i suoi canali visibili già dal rifugio | dani65nord | il canale Federica | dani65nord | Simona lugo il canale Federica | dani65nord | Simona quasi all'uscita del Federica | dani65nord | la cresta Nord Est dall'uscita del federica
| dani65nord | Mauro lungo la breve affilata crestina dopo l'uscita del Federica | dani65nord | l'ultimo ripido pendio prima del pizzo Stella | dani65nord | Mauro nell'ultimo ripido pendio | dani65nord | tutta la cresta percorsa | dani65nord | l'ultimo facile pendio prima della croce di vetta | dani65nord | Gianni in vetta | dani65nord | scendiamo per il ghiacciaio di ponciagna | dani65nord | Pizzo Stella versante nord-est | dani65nord | tutto il versante di discesa | dani65nord | l'itinerario di salita dal passo di Angeloga | dani65nord | la discesa al rifugio dal passo di Angeloga | dani65nord | il traversino sotto l'Hubschhorn | dani65nord | in prossimità della capanna leone | dani65nord | superiamo la capanna | dani65nord | si sale per pendii ripidi verso la cresta
| dani65nord | il Leone mentre saliamo lungo la cresta | dani65nord | in cima al Terrarossa | dani65nord | si parte! | dani65nord | il primo tratto ripido | dani65nord | si prosegue sempre su pendii ripidi | dani65nord | il tratto roccioso con la corda fissa | dani65nord | il castelletto Whymper | dani65nord | la cresta che porta alla cima | dani65nord | un tratto di cresta percorso | dani65nord | si intravede la campana | dani65nord | tutta la cresta percorsa | dani65nord | la campana in cima | dani65nord | il tratto finale di cresta | dani65nord | la Chateau des Dames dal parcheggio | dani65nord | in salita seguiamo l'itinerario che parte da circa metà lago
| dani65nord | un ripido pendio iniziale | dani65nord | verso il colle del Suretta | dani65nord | in prossimità del colle4 | dani65nord | la cresta NNE | dani65nord | si procede a fatica sul traverso a est del primo tratto di cresta | dani65nord | dalla vetta panorama su Ferrè e Tambò | dani65nord | scendiamo lungo la paretina est | dani65nord | qualche tratto ripido e con neve dura | dani65nord | scendiamo per i ripidi pendii | dani65nord | il colle del Suretta è ormai lontano | dani65nord | scendiamo diretti verso il passo dello Spluga | dani65nord | dai Piani della Rossa è già visibile tutto il giro che faremo | dani65nord | ecco il nostro canalino di salita | dani65nord | l'attacco è ancora lontano | dani65nord | canalino ferrari a sinistra
| dani65nord | grande Giovanni! velocissimo sulla fascia rocciosa | dani65nord | Luca su un breve tratto ripido, subito dopo la fascia rocciosa | dani65nord | il canalino è stretto | dani65nord | il canalino dalla sua uscita | dani65nord | verso la vetta del cervandone | dani65nord | la facile fascia rocciosa prima della cresta finale | dani65nord | luca è già in cima | dani65nord | la traversata verso il colle Marani | dani65nord | la Punta Marani | dani65nord | bellissima la vista dalla Marani sul Cervandone | dani65nord | la facile discesa dal colle Marani | dani65nord | il Corno Bussola visto dalla Punta Palasina | dani65nord | tutto il vallone da percorrere dall'alpe Palasina | dani65nord | il ripido tratto che porta al colle Bussola | dani65nord | in prossimità del colle
| dani65nord | l'ultimo tratto ripido che porta alla fascia rocciosa finale | dani65nord | croce e omino di vetta | dani65nord | la parte iniziale attraverso il bosco e le piste da sci | dani65nord | verso gli ampi pendii della Bodmertalli | dani65nord | l'evidente colle alla destra del maderhorn | dani65nord | l'ultimo tratto che porta al colle | dani65nord | la vista su tutto il vallone percorso | dani65nord | la vetta on l'omino in pietra | dani65nord | seguiamo la cresta per raggiungere l'elevazione di fronte al Terrarossa | dani65nord | la Nord del Leone, bellissima, ma on già poca neve | dani65nord | vista sulla cresta percorsa dal Maderhon | dani65nord | Paolo, Mauro e Simona in vetta all'anticima del Terrarossa | dani65nord | scendendo si vede sulla sx la Maderhutte e molto in fondo l'arrivo dello skilift | dani65nord | le indicazioni per la fuorcla d'Agnel | dani65nord | si vede la fuorcla d'Agnel
| dani65nord | la Fuorcla d'Agnel | dani65nord | si scende di qualche decina di metri dalla fuorcla d'Agnel | dani65nord | il lungo travesro che porta alla Fuorcla da Flix | dani65nord | Fuorcla d'Agnel e sulla sinistra il Piz 'Agnel | dani65nord | l'ampia cresta che porta al Piz d'Agnel | dani65nord | ultimo tratto i cresta per il Piz d'Agnel | dani65nord | Luca e Paolo in vetta al Piz d'Agnel | dani65nord | bellissimo il panorama sul Bernina | dani65nord | la Fuorcla da Flix e il Piz d'Agnel visti salendo al Tschima | dani65nord | l'ampia cresta percorsa dalla fuorcla da Flix | dani65nord | 'ultimo tratto di cresta da percorrere verso il Tschima da Flix | dani65nord | e l'anticima alle nostre spalle | dani65nord | quasi in cima al Tschima | dani65nord | la cresta da percorrere in discesa dal Tschima da Flix | dani65nord | rifugio Gran Tournalin e sulla sinistra il monte croce
| dani65nord | il rifugio è ormai alle nostre spalle | dani65nord | Simona ed il monte Croce | dani65nord | vero il colle Croce | dani65nord | la vista sul Gran Tournalin dal monte Croce | dani65nord | Simona in vetta | dani65nord | dalla vetta la vista sulla val d'ayas | dani65nord | Piz Beverin già visibile poco dopo la partenza | dani65nord | La cresta di salita dal Beverin Pintg al Piz Beverin | dani65nord | Verso il Beverin Pintg | dani65nord | Gli ultimi ripidi metri che portano al Beverin Pintg | dani65nord | l'ampia dorsale che dal Beverin Pintg porta verso la scala metallica | dani65nord | la scala metallica | dani65nord | la scala metallica dalla selletta | dani65nord | Gianni si prepara a scendere | dani65nord | Mauro e Simona sono già in vetta
| dani65nord | A Gianni mancano solo pochi metri | dani65nord | Simona sta già scendendo di corsa | dani65nord | la dorsale che porta al Beverin Pintg | dani65nord | verso la Quota 3001 | dani65nord | val d'Agnel | dani65nord | salita alla Quota 3001 | dani65nord | La Qouta 3001 | dani65nord | Verso il Campagnung | dani65nord | la Val d'Agnel | dani65nord | Piz campagnung | dani65nord | panorama dalla Quota 3001 | dani65nord | parte iniziale della cresta est | dani65nord | si sale aiutandosi anche con l'erba | dani65nord | Laura nell'ultimo tratto attrezzato con le catene | dani65nord | le rocce del Gridone
| dani65nord | la cima del Faierone dalla cresta sud | dani65nord | la facile cresta sud | dani65nord | la cima del monte Giove | dani65nord | dal Giove la vista sul Faierone e il Limidario | dani65nord | la scaletta di discesa | dani65nord | bella la vista sul lago dai ripidi boschi del lato est | dani65nord | Cri è già troppo stanca | dani65nord | versante ovest dall'alpe Corbernas | dani65nord | l'alpe Corbernas è ormai lontana | dani65nord | la via di salita dall'alpe Sangiatto | dani65nord | sulla cresta sud | dani65nord | il ripido canalino finale | dani65nord | la cima | dani65nord | dalla cima il lago di Agaro | dani65nord | io ed il Corbernas
| dani65nord | verso il canale di salita che porta al Benigni | dani65nord | all'interno del canale | dani65nord | quasi in cima al canale | dani65nord | rifugio Benigni e sulla sinistra l'uscita del canale | dani65nord | verso la cima di Val Pianella | dani65nord | la Cima di Val Pianella | dani65nord | lontano il lago di trona | dani65nord | la complicata discesa tra i massi | dani65nord | la discesa è anche ripida | dani65nord | bellissimo il Pizzo Trona, ma purtroppo è troppo distante | dani65nord | la Cima di Val pianella è ormai distante | dani65nord | ancora il Trona | dani65nord | ormai si intravede pescegallo