


Dettagli
- Dislivello (m)
- 1723
- Quota partenza (m)
- 1440
- Quota vetta/quota (m)
- 3163
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado
- PD
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio dell’auto si sale al rifugio Chiavenna 2042 m in 1h30′ dapprima seguendo una carrareccia e poi attraverso una bella mulattiera. Dal rifugio sono già ben visibili i tre canali del Pizzo Stella, il Federica è quello più a sinistra.
Dal rifugio ci si porta a est del lago di Angeloga e si rimonta il ciglio morenico fio a raggiungere l’imbocco dell’evidente
canale. Lo si risale senza difficoltà, pendenza 40°, fino al colletto 2868 m posto sulla cresta nord. Dal colle si supera dapprima una breve affilata crestina e poi per un largo pendio nevoso si perviene all’ultimo breve canalino (45°) che porta all’anticima. Da qui per un breve pendio nevoso si giunge alla croce di vetta. Diverse le possibilità di discesa: – lo stesso itinerario di salita, – la via normale verso il passo di Mortèe, – e la più lunga, la discesa a nord lungo il giacciaio di Ponciagna ed il passo Angeloga.
- Cartografia:
- Spluga-Mesolcina Montagne-Meridiani
02/06/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Stella (Pizzo) Canale Vittoria

Stella (Pizzo) Parete Nord

Stella (Pizzo) Canalone di Dx
Stella (Pizzo) da Fraciscio

Sevino (Pizzo) e Quadro (Pizzo)Traversata Cresta SO

Quadro (Pizzo) da Starleggia per il Bivacco del Servizio

Sevino (Pizzo) e Pizzo Quadro da Starleggia

Forato (Pizzo) da San Bernardo, per la cresta Sud Est

Pizzaccio (il) da Olmo

Emet (Pizzo) da Lago di Montespluga
