7.2Km
Da Les Fonts risalire la valle posta tra il Petit Rochebrune ed il Pic de Rochebrune. Prima di giungere ad un ponte, abbandonare il sentiero e risalire liberamente per praterie in direzione S-E, verso il Petit Rochebrune. A 2500 vi è un enorme pianoro, oltre il quale la pendenza si impenna fino alla cima, oppure alla cresta se si desidera percorrerla (Ampia, panoramica, con una piccola traccia). Non vi sono comunque sentieri o percorsi obbligati di salita.
Dalla cima scendere verso sud fino a vedere l’imbocco di un canale di sfasciumi che termina in una enorme pietraia; questo è il passaggio più agevole per scendere sul versante sud. Terminato il canale di pietre instabili, ma piatte (Non rotolano a lungo se smosse), ci si sposta a sx-est in leggera discesa e si incontra anche un accenno di traccia con radi ometti nei punti di passaggio più logici vicino alle roccie. In breve tempo si raggiungono 2 possibili colletti, antecedenti la zona del Pic du Malrif, attraverso i quali si ridiscende a nord nella valle di accesso alla Punta Merciantaira. Il canale a ovest è un pò più stretto e ripido, ma entrambi non presentano salti rocciosi. Raggiunto a centro valle l’evidente sentiero per la Punta Merciantaira, lo si imbocca per rientrare a Les Fonts.
- Cartografia:
- 1:25000 IGN Mont Viso
- Bibliografia:
- -
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza da les Fonts
50m
Lombard (Pic) da les Fonts
50m
Clausi (Cima) o Cime de Clausis e Cime de Chabrières da les Fonts
50m
Marsailles (Col des) da les Chalps, anello per il Lac des Cordes
3.4Km
Ramière (Punta) o Bric Froid dalla Val Thuras
5.8Km
Thures (Colle di) e Bivacco Andrea Tornior dalla Val Thuras
5.8Km
Gran Barà (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto e Monte Clausis
5.8Km
Clapiera (Punta) dalla Val Thuras
5.8Km
Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras
5.8Km
Marin (Punta) dalla Val Thuras
5.8Km