900m
La salita si effettua per il medesimo itinerario del Pitre (qui la descrizione), una volta raggiunto il fondo del vallone si può o arrivare al colletto posto tra i due, a quota 2483, e di qui proseguire per cresta oppure non deviare a sx ma continuare verso Ovest puntando alla Costa.
In discesa c’è un primo pezzo proprio sotto la cima con pendenza max 35°-40° mentre poi continua con pendenze più moderate sempre sullo stesso itinerio del Pitre (che volendo si può raggiungere ripellando una volta sceso il primo pendio).
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.2 Alta Valle di Susa e Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nera (Rocca) da Villardamond
50m
Aigle (Pitre de l’) da Villardamond
50m
Triplex (Monte) da Villardamond per il versante sud
50m
Aigle (Pitre de l’) da Traverses per la Costa Zalet
450m
Aigle (Pitre de l’) da Traverses
450m
Moncrons (Punta di) da Allevé
800m
Genevris (Monte) e Punta di Moncrons da Granges, anello
1.7Km
Moncrons (Punta di) da Granges
1.7Km
Banchetta (Monte) dalla Val Troncea per Serre Bail e Costa Miandetta
2.2Km
Grand Miuls (Monte) dal Morefreddo
Servizi
900m
900m
Al Mulino Ristorante
Pragelato
2.6Km
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
3Km
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
3.1Km
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
3.1Km
Passet Ristorante
Pragelato
3.5Km
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
4.3Km
L’itialette Ristorante
Pragelato
5.9Km
1898 Ristorante
Soucheres-basses
6.5Km