
Si sale direttamente da Grangie (piazzetta di Pragelato) su bei terrazzamenti in leggera direzione NNO a sx degli evidenti pali dell’alta tensione (itinerario classico). Dalla cima ci si abbassa di circa 250 metri al Colle Costa Piana 2313 in prossimità degli impianti, si risale poi la cresta che conduce prima ad una caratteristica anticima (tavola in pietra e cippo) poi si prosegue verso NE sino alla poco frequentata cima del Genevris.
Discesa:
ci si abbassa dapprima verso est a a due caratteristiche croci e poi direttamente sul bellissimo pendio sottostante puntando verso SSO alla confluenza del vallone che origina poi il Rio Pomerol. Si raggiunge una caratteristica “goletta” che conviene passare sulla sx. orografica per poi doppiarla e ripassare sulla dx orografica per traversare il Rio su di un ponticello e raggiungere i caratteristici ruderi della località Rif a q. 1820 m. Da qui senza più seguire il solco del Rio Pomerol si scollina leggermente verso dx (scendendo) raggiungendo i bei prati sopra Soucheres hautes 150 metri a valle dell’auto
Variante (MS): si sale con il percorso classico sul Moncrons. A seconda delle condizioni del manto si scende sul versante di Sauze portandosi al colle di Costa Piana. Dal colle, per dorsale, si risale facilmente alla cima del Genevris (faro degli Alpini). E’ possibile proseguire fino alla quota 2545 m. Discesa: per ampi pendii ridiscendere al colle di Costa Piana, dal quale si risale o per dorsale o per il pendio sceso precedentemente sul Moncrons, dal quale per percorso classico si ritorna a Villardarmond.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000
- Bibliografia:
- Valli Pinerolesi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moncrons (Punta di) da Granges

Genevris (Monte) da Pragelato

Morefreddo (Monte) da Pragelato per il Clot de la Soma e discesa su Seytes

Morefreddo (Monte) da Pragelato per il Clot della Soma e il versante Nord

Gran Miuls (Monte) da Pragelato

Gran Miuls (Monte) da Pragelato, anello Colle del Pis – vallone del Gran Muels

Saume (Cote de la) quota 2412 m da Soucheres Basses per il vallone del Chardonnet

Vallonetto (Punta) da Pragelato, giro del Vallone Mendia

Aigle (Pitre de l’) da Traverses per la Costa Zalet

Treceira (Costa) da Villardamond

Servizi


Refugium Rifugio
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato
Al Mulino Ristorante
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
L’itialette Ristorante
Pragelato