1.2Km
L’escursione, molto nota e frequentata nel periodo invernale dagli scialpinisti, è anche una interessante e panoramica meta estiva fino all’autunno inoltrato; non ci sono difficoltà lungo il percorso che richiede un allenamento medio.
Il panorama dalla cima, con scorci che vanno dal Mont Velan che sembrerà di toccare con un dito, al Monte Bianco in lontananza ai valloni circostanti della Valle del Gran San Bernardo, non deluderà le attese.
Poco prima di Saint-Oyen svoltare a destra seguendo le indicazioni per Prailles.
Risalire la strada comunale per 3,6 km sino a raggiungere il bivio per il piccolo villaggio di Prailles dessous: proseguire diritti in direzione Eternod dessus, che si raggiunge un paio di chilometri dopo.
Senza scendere nella frazione proseguire sulla strada che diventa sterrata per 1 km circa, fino al secondo tornante dove si posteggia, oltre vige il divieto di transito.
Dal tornante dove c’è il divieto di transito si segue il sentiero n.17 che percorre la strada sterrata sulla sinistra, entrando in un rado bosco di larici che lascia filtrare il sole. A 1773 m si incontra una strada secondaria sulla sinistra che va ignorata, si affrontano invece alcuni tornanti fino trovare un secondo bivio, questo sulla destra, con il percorso del Tour del Grand Combin, anche questo va trascurato proseguendo sulla pista che aggira il versante meridionale del Mont Paglietta.
Terminato un lungo traverso si arriva all’ingresso del verdeggiante vallone di Barasson, si attraversa il torrente sul ponte e si raggiunge il bell’alpeggio Barasson 1868 m, posto ai margini di un esteso bosco di conifere.
Abbandonate le sterrate, seguendo il segnavia 17 ci si addentra all’interno del vallone restando a sinistra del corso d’acqua. Inizialmente il percorso è un po’ chiuso nell’avvallamento, ma dopo aver superato un dosso erboso la valle si allarga con di fronte il percorso per il Colle di Barasson.
Giunti all’ampio pascolo con gli antichi alpeggi di Cretoux 2084 m, si scende leggermente per attraversare il torrente, per poi salire il pendio erboso fino ad un bivio a circa 2100 m. Si abbandona il sentiero n.16 che prosegue dritto per il Colle di Barasson, volgendo decisamente verso nord portandosi verso le pendici del Mont Paglietta.
Il percorso ora diventa un po’ più faticoso, con la risalita in diagonale del versante erboso fino ad arrivare ad un vasto prato adibito a pascolo che va attraversato brevemente per poi proseguire sulla sinistra fino ad incontrare il rudere dell’Alpe Paglietta 2318 m.
Continuare sulla destra raggiungendo il fianco della montagna, che si risalirà con qualche serpentina salendo all’interno di un modesto canalone che culmina con un promontorio erboso molto panoramico 2439 m.
Tra erba e qualche zona di pietrame ci si dirige verso il colletto alla base della sommità tozza della nostra cima. Si raggiunge la facile cresta che, tra pietre e qualche breve saliscendi, conduce al grosso ometto di pietre posto sulla sommità del Mont Paglietta.
Per compiere l’anello, ritornare al colletto nord 2438 m e prendere il sentiero a destra che scende all’alpe Tracaoudette (questo sentiero è in rifacimento, poco segnato, ma evidente).
Dall’alpe Tracaoudette si prosegue direzione S-SO, sino a incontrare a 2060 m un evidente sentiero che si inoltra nel bosco (in questo breve tratto il sentiero non è facilmente individuabile), dalla q. 2060 il sentiero è evidente anche se non segnato, lo si segue fino ad incontrare a 1920 m il TdC che si segue fino a chiudere il giro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Verte (Tète) e Tète Rouge da Eternod/Prailles per il Vallon de Menouve
50m
Barasson (Pointe de) da Eternod per il Colle Est di Barasson
50m
Noir (Bec) da Eternod per il Col Nord de Menouve
50m
Plan Puitz (Batterie di) da Eternod
50m
Barasson (Tête de) da Eternod per il Colle Est di Barasson
50m
Grande Tête o Gran Testa da Etroubles
1.4Km
Via Francigena Tappa AO2: da Etroubles ad Aosta
1.4Km
Menouve (Mont de) da Prailles/Eternod per il Bivacco Molline
1.5Km
Molline (Bivacco) da Prailles
1.5Km
Crete Seche (Pointe de) e Col Molline da Prailles/Eternod, anello
1.5Km
Servizi
1.2Km
1.2Km
Guido Letey – Noleggio con Conducente Servizi
Etrobles
1.2Km
Chez Lugon – Bar e Tennis Ristorante
Étroubles
1.3Km
Mont Velan Albergo
Saint-Oyen
1.4Km
Maison Julie B&B
Etroubles
1.4Km
Château Verdun e Grange Neuve B&B
Saint-Oyen
1.5Km
Camping Tunnel International Campeggio
Etroubles
1.6Km
Brasserie du Saint-Bernard Ristorante
Saint-Oyen
1.6Km
Hotel Mont Velan Albergo
Saint-Oyen
1.7Km