800m
Dal parcheggio di Pattemouche si segue la strada estiva della Val Troncea fino al primo ponte (pont das itreit), si segue ora il percorso segnato con paline blu e indicazioni su cartelli in legno, che si inerpica leggermente nella lariceta sulla sinistra orografica. Con alcuni saliscendi si raggiunge l’ex-mulino di Laval, dove si attraversa (due volte) la pista da fondo e il Chisone e si sale alla borgata Laval.
Qui si attraversano i pascoli dell’alpeggio, si passa poco a monte del “Baracot” del Parco e si raggiunge l’inizio del sentiero per Seytes, al confine con l’area protetta. Si sale ora seguendo questo sentiero per alcune centinaia di metri, quindi si prende una deviazione sulla destra che attraversa un pianoro, attraversa il rio Arcano e scende di alcune decine di metri a costeggiare la pista da fondo nei pressi di un laghetto. Costeggiando la strada, si risale fino a incrociare la deviazione per Troncea, poco distanti dal bivio, che si segue fino al rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Martino (Forni di) da Pattemouche per il Rifugio Troncea
50m
Pelato (Monte) da Pattemouche per il Vallone Charnier e il canalino NE
Pra Crò (Punta) da Pattemouche
Appenna (Monte) da Pattemouche per la Val Troncea
Beth (Punta del) o Bric di Mezzogiorno da Pattemouche
50m
Soma (Clot della) da Pattemouche
50m
Pelato (Monte) da Pattemouche per la cresta NO
50m
Mey (Alpe) da Pattemouche per il Rifugio Troncea
50m
Morefreddo (Monte) da Pattemouche
50m
Aigle (Pitre de l’) da Chezal per il canalino Sud
Servizi
800m
1.3Km
La capanna del sole Ristorante
Pragelato
1.3Km
Al Mulino Ristorante
Pragelato
3Km
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
4.2Km
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
4.3Km
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
4.3Km
Passet Ristorante
Pragelato
4.6Km
Troncea Rifugio
Pragelato
5.8Km
L’itialette Ristorante
Pragelato
7.1Km