0m
Da S.Anna di segue la stradina che conduce nel vallone di Traversagn, tagliandone i tornanti nella zona centrale.
Raggiunto il pianoro lo si attraversa interamente e si riprende a salire per dolci pendii al centro tra la Rocca La Marchisa e la Cima Sebolet, in direzione del colle di Vers (nascosto).
Poco prima del colle succitato si risale verso destra l’evidente ed un po’ ripido pendio-canale (rica 100 m sui 30-35°) che termina ad una selletta appena a destra della quota 3003 m. Si segue verso destra la facile cresta (quasi sempre senza sci) oppure si perde qualche metro sul lato val Maira fino a raggiungere l’evidente punta panoramica dellla Cima Sebolet.
- Cartografia:
- IGC n.6 1:50000 Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maurel (Monte) da Sant’Anna
0m
Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna
0m
Autaret (Testa dell’) da Sant’Anna
0m
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Sant’Anna, traversata a Maljasset
0m
Maniglia (Punto Nodale del) da Sant’Anna
0m
Maniglia (Monte), Monte Faraut, Monte Bellino da Sant’Anna, anello
0m
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Sant’Anna, traversata a Chianale
Faraut (Buc) da Sant’Anna
0m
Reisassetto (Colle di) da Sant’Anna per il Vallone di Rui
Gavea (Serra di) o Serre de Gavie quota 3006 m da Sant’Anna
0m
Servizi
0m
2.4Km
Lou Saret Rifugio
Bellino
6.7Km
Del Pelvo Rifugio
Bellino
7.9Km
La liero Ristorante
Pontechianale
7.9Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
8.2Km
La Pineta Ristorante
Pontechianale
8.5Km
del sole Rifugio
Pontechianale
8.5Km
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
8.5Km
Polenteria Ristorante
Pontechianale
8.6Km