1.9Km
Si supera una sbarra che impedisce il transito ai veicoli non autorizzati, e si segue la strada sterrata per il Colle Pian Fum; al fondo di un bel pianoro si incontrano diversi cartelli indicatori; quello che riguarda la nostra gita riporta il segnavia 130, Ciarm del Prete raggiungibile in 2,30 ore. Il suddetto bivio si incontra dopo circa 30-40′ dalla partenza.
Abbandonare la strada sterrata e prendere il sentiero di sinistra che, con un paio di strappi ripidi e tratti in dolce salita, porta al Col Veilet posto a 2113 m. Giunti al colle è ben visibile sulla destra il Ciarm del Prete raggiungibile per cresta (ometti e tacche sul sentiero) .
Per la discesa si prosegue lungo la dorsale opposta a quella di salita per poi scendere al meglio verso il lago di Viana. Da quello si raggiunge a sinistra il lago di Lusignetto, sempre seguendo le indicazioni.
Dal lago di Lusignetto si torna al lago di Viana e si seguono ometti che riportano al lago Veilet, chiudendo l’anello e ritornando sui passi del sentiero di andata.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- In Cima: 70 normali nelle Valli di Lanzo di Marco Blatto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moross (Rocca) dall’Alpe Bianca per il Colle Pian Fum
0m
Marmottere (Monte) dall’Alpe Bianca
0m
Rosso d’Ala (Monte) dall’Alpe Bianca per il Lago Lusinetto
50m
Ciriunda (Monte) e Monte Marmottere dall’Alpe Bianca, anello per il Lago di Viana
50m
Pian Fum (Colle) dall’Alpe Bianca
50m
Montù (Cima) dall’Alpe Bianca, anello per i passi Miette e Veilet
50m
Ciarm del Prete, Monte Ciriunda, Monte Marmottere, Rocca Moross dall’Alpe Bianca, anello per i Colli Veilet e Pian Fum
50m
Rossa (Cima la) dall’Alpe Bianca, anello
50m
Viana (Lago e Colle di) dall’Alpe Bianca
50m
Ciarm del Prete e Monte Ciriunda dall’Alpe Bianca, anello
50m