Dal parcheggio dei forni si segue la strada della Val Cedèc fino al rifugio Pizzini 2700 m (1.30 ore). Da qui si prosegue per sterrata prima e sentiero su terreno detritico fino a raggiungere il rifugio Casati 3269 m (1.30 ore).
Si pone piede sul ghiacciaio, badando ai crepacci, in direzione del Cevedale (sinistra). Verso i 3600 la pendenza si fa più sostenuta, si risale il pendio fino alla crepaccia terminale.
Superatala si esce in cresta, affilata in alcuni tratti, che seguendo a destra conduce in vetta 3769 m (2 ore).
Si torna indietro fino alla selletta a 3698 m, quindi abbassandosi sul versante trentino per una 50ina di metri, ci si dirige verso la cima Cevedale
Si risale sulla bella cresta nevosa, fino alle roccette finali che si superano senza grossa difficoltà uscendo in vetta 3757 m (45 min).
discesa per la via di salita
- Cartografia:
- Ortles-Cevedale Ortlergebiet ed. Tabacco 1:25000 foglio 08
- Bibliografia:
- Gino Buscaini, Guida dei Monti d'Italia Ortles Cevedale,CAI-TCI 1984
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vioz (Monte) dall’Albergo dei Forni per il versante ovest
Gran Zebrù Canale delle Pale Rosse
0m
Cevedale (Monte) e Monte Pasquale dall’Albergo dei Forni, traversata
0m
Cevedale (Monte) Parete NO
Palon de la Mare Parete Nord Ovest
0m
ZufallSpitze Cresta NE e Monte Cevedale dal Rifugio dei Forni per il Rifugio Casati
0m
San Matteo (Punta) Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca
Gran Zebrù Via Normale dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Pizzini
0m
Gran Zebrù Via Meraldi
0m
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca e la Cresta SO
50m