150m
Dal Pian della Mussa, prendere il sentiero segnalato per il Rif. Gastaldi.
Raggiunto il Piano dei Morti, in corrispondenza di un masso si trova un bivio: prendere la traccia di dx che porta direttamente al Pian del Gias.
Superato il bivio in corrispondenza del sentiero che arriva dal Gastaldi, proseguire per un breve tratto lungo il Pian del Gias per poi deviare a dx e risalire i dossi detritici (ometti) che portano al Ghiacciaio della Ciamarella. Risalire il facile ghiacciaio portandosi sotto al colle della Piccola Ciamarella che si raggiunge con un tratto più ripido.
Dal colle, seguendo la cresta SO, che alterna tratti nevosi a tratti detritici e con qualche passo di facile arrampicata si raggiunge la sommità della Piccola Ciamarella.
Tornati al colle, si risale la detrica cresta che raggiunge in poco tempo la sommità della Punta Chalanson. Si scende percorrendo la facile cresta O in direzione del colle inferiore della Chalanson, da cui un pendio più ripido permette di scendere velocemente sul ghiacciaio del Collerin e quindi ritornare al Pian del Gias.
Si percorre il ghiacciaio a lieve pendenza ricongiungendosi quindi al percorso di salita.
- Cartografia:
- IGC n°2 - Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maria (Punta) Via Normale da Pian della Mussa per il Colle d’Arnas
0m
Albaron di Sea da Pian della Mussa per il Pian Ciamarella
0m
Adami (Punta) traversata creste est-ovest
50m
Collerin (Dente Meridionale del) Cresta E/SE
50m
Ciamarella (Uja di) Parete E/SE Via Balmamion – China
Gastaldi Bartolomeo (Rifugio) Canale d’Arnas
50m
Albaron di Savoia Via Normale da Pian della Mussa
50m
Chalanson (Punta) Cresta Ovest
50m
Bessanese (Uja di) Via Normale Italiana da Pian della Mussa
50m
Bessanese (Uja di) – Spigolo Murari
50m