600m
Non abbandonare MAI il tracciato e le vie alternative(molto ben indicate), perchè si andrebbe incontro al pericolo di perdersi.
Decisamente consigliato il rinvio corto per i cambi in strapiombo (tenersi solo co le braccia al momento del cambio in strapiombo è troppo rischioso, specie se si è un po stanchi). Consiglio valido anche per gli "esperti".
Imboccata la Valle Maira si attraversa Dronero, San Damiano Macra, Lottulo e poco dopo si prende sulla destra una stretta stradina che porta a Camoglieres. Lasciare l’auto nel parcheggio e raggiungere a piedi, al fondo del paese, il sentiero che porta all’ attacco della ferrata (seguire i bolli gialli).
Si attacca il primo settore al cui temine c’è la prima via di fuga, seguono il secondo e terzo settore al cui termine c’è una via di fuga.Seguendo i cartelli, sempre molto precisi, si giunge al quarto settore che è il più facile perchè è l’unico che non presenta tratti strapiombanti.
Al termine del quarto settore ennesima via di fuga e sentiero attrezzato che ci porta nei pressi del bellissimo ponte “tibetano” molto “dondolante” e “adrenalinico”.
Dopo il ponte altra via di fuga. Ci si porta all’ultimo settore, poco invitante perchè si nota subito un bello strapiombo, che però non è peggiore di tutti gli altri che abbiamo precedentemente superato. Al termine si può proseguire fino in punta o prendere subito il sentiero di discesa a tratti aereo ma nei punti più delicati attrezzato con funi metalliche.
- Cartografia:
- I.G.C.7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chiaronto (Ferrata di)
12Km
Oronaye (Monte) cima Est o cima Dronero – Via Ferrata degli Alpini
25.2Km
Senghi (Rocca) Via Ferrata
26.1Km
Servizi
600m
1.8Km
Dei Ciclamini Ristorante
Macra
2.6Km
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
2.9Km
Locanda Rifugio
Celle di Macra
6.4Km
La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
6.9Km
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
6.9Km
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
7Km
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
7.3Km
Barale Bar
San Damiano Macra
7.4Km