3.3Km
4.2 E2 su 700m - max 45°
L’imbocco evidente del canale si trova al tornante a quota 3090 m circa (e non a quello 3009 come erroneamente indicato su molte fonti). La pendenza sfiora i 45° in alcuni punti. I frequenti cambi di direzione e di pendenza rendono il percorso molto vario e interessante.
In basso verso quota 1800 m bisogna tagliare a destra e per boschi raggiungere Cesana, oppure verso 2300 m tagliare verso sx e uscire sul colletto di Cresta Nera da dove si raggiunge, seguendo una mulattiera a mezzacosta verso NO, la strada che da Pra Claud conduce al Colle dello Chaberton (attraverso il quale si può tornare a Monginevro con una risalita di quasi 500 m).
- Bibliografia:
- Ripido - Federico Negri, Enzo Cardonatti. Itin. 37
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chalanche Ronde (Pointe de) Couloir NO
50m
Chalanche Ronde da Monginevro, anello per il pas du Curè e il Col des Trois Frère Mineurs
300m
Chaberton (Monte) Parete Est
350m
Portiola (Pointe de la) versante O/SO
350m
Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente
350m
Rochers Charniers (Pointe des) Canale Sud-Ovest
350m
Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenevre
450m
Plane (Monte la) – Canale NE
750m
Chaberton (Monte) Versante O – Canale Diretto
1.1Km
Chaberton (Monte) Parete S
1.1Km
Servizi
3.3Km
5.2Km
La vachette Bar
Montgenèvre
6.1Km
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
6.1Km
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
6.1Km
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
6.1Km
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
7.9Km
Terre Rouge Rifugio
Cervières
9.1Km
Centro Ristorante
Cesana Torinese
9.6Km