
Quasi al fondo della discesa, goulotte di una cinquantina di metri da scendere senza sci.
Salita: normale
Discesa: dalla punta scendere lo stretto canalino tra le rocce orientato a SO (45°, breve passaggio più ripido), proseguire per pendii aperti (40°) puntando verso destra a una marcata dorsale nevosa affilata, che separa il vers. SO dal vers. O-NO.
Verso il fondo della dorsale imboccare il pendio rivolto a ovest (40°, qualche tratt opiù ripido) trovando i passaggi migliori tra le roccette affioranti.
Proseguire nell’imbuto, che acquista pendenza e si restringe (45°).
Immettersi nel canalino stretto che segue, e percorrerlo fino all’imbocco della goulotte stretta e ghiacciata.
Scenderla togliendosi gli sci per circa 50 m (fino a 60°-65° su ghiaccio) quindi sciare sull’ultima parte del canale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chaberton (Monte) Parete S

Chaberton (Monte) Versante Sud – variante uscita di sicurezza

Chaberton (Monte) Versante Sud-Est

Chalanche Ronde (Pointe de) Couloir NO

Chaberton (Monte) Canale NE

Chalanche Ronde da Monginevro, anelloper il pas du Curè e il col des trois frère mineurs

Chaberton (Monte) Parete Est

Portiola (Pointe de la) versante O/SO

Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente

Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenevre

Servizi


Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
La vachette Bar
Montgenèvre
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Terre Rouge Rifugio
Cervières
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese