150m
Si può anche partire da Porliod ed unirsi all'itinerario a quota 2100 o 2300 a seconda della via seguita.
Da Lignan (1635m) si risalgono i pendii esposti a sud tendenzialmente mantenendosi lungo la strada sterrata estiva, si supera dapprima l’Osservatorio astronomico (1675m) poi una serie di alpeggi (1907m l’ultimo) in ottime condizioni in direzione del bosco. Seguendo sempre l’itinerario estivo lo si risale in direzione E fino a raggiungere i ruderi dell’Alpe Fontaney (2087m), si inizia ora a prendere quota più decisamente fino a sbucare sul pianoro dove sorge l’Alpe Tsa de Fontaney (2302m). Attenzione al traverso tra Tsa Fontaney e i piani a q. 2350 esposti al pericolo di valanghe.
Ora ci si inoltra nel vallone prima con un traverso quasi orizzontale fino a portarsi al suo centro poi in direzione del suo culmine dove si trova il Col du Salvè (2578m). Senza raggiungerlo svoltare a sinistra e scavalcare la cresta per portarsi sui pendii esposti a N che si risalgono fino al Col de Chaleby (2683m) e di qui in pochi istanti fino alla Quota 2695m.
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- mappa CTR 1/50.000 allegata
- Bibliografia:
- Orizzonti Bianchi - Itinerario n° 47
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Champorcher (Costa) quota 2670 m da Lignan
0m
Champorcher (Costa) quota 2597 da Lignan
0m
Morion (Monte) da Lignan
50m
Salvè (Col du) da Lignan
50m
Fontaney (Becca di) da Lignan
50m
Chaleby (Col) quota 2695 m da Clemensod
1.4Km
Grand Pays da Lignan, anello per i colli Vessona, Vaemà, Saint Barthelemy, Léche
1.4Km
Fontaney (Becca di) da Clemensod per il pendio sud
1.4Km
Pisonet (Monte) da Clemensod, anello per il Col Chaleby
Grand Pays da Clemensod
1.4Km
Servizi
150m
4.3Km
Favre Ristorante
Nus
5.3Km
Maison Rosset Rifugio
Nus
5.7Km
Maison Tersiva B&B
Nus
6.2Km
Chez Gaillard B&B
Fenis
6.6Km
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
6.9Km
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel
7.2Km
Blanche Neige Bar
Verrayes
7.8Km
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
8.6Km