Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
1 mese fa
12/10/2025 AO, Ayas D+ 800 m E Varie

Pillonet (Colle) da Barmasc

Zerbion alla partenza
12/10/2025 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 1684 m EE Nord-Est

Grigia (Testa) da Gressoney la Trinitè

Salita finale per Testa Grigia
12/10/2025 AO, Donnas 5c, 5c obbl. Sud

Albard, Cheverine (Truc) – Antica

12/10/2025 AO, Valsavarenche 5c, 5b obbl. Sud

Nivolet (Parete del) – Il Barba

12/10/2025 AO, Cogne 5c, 5c obbl. Sud

Pousset (Punta) o il Pousset – La Barca nel Bosco

12/10/2025 AO, Donnas 6a, 5c obbl., a0 Sud

Albard, Cheverine (Truc) – Greg

12/10/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1600 m PD Varie

Rissuolo (Punta di) Cresta Sud dal Passo dell’Alpetto

Il tratto più delicato dove è più sicura una calata
11/10/2025 AO, Pontboset 6b+, 6a obbl., a0 Sud-Ovest

Charvatton (Monte) – Il Caterpillar

L5
11/10/2025 AO, La Salle D+ 1451 m F+ Sud-Ovest

Bonalè o Bonalex (Aiguille de) Via Normale da Planaval

Un' estetica da urlo...la Bonalex con i suoi 3200 metri!
11/10/2025 AO, Ayas D+ 1000 m E Sud

Resy (Palon di) da Saint Jacques

dai Tournalin alla Dent d'Herens
11/10/2025 AO, Courmayeur D+ 1400 m Nord

Tronche (Testa della) Arrancabirra di Courmayeur

Traccia di discesa (finalmente)
11/10/2025 AO, Fenis D+ 1650 m EE Tutte

Rafrey (Mont) dalla Val Clavalitè per il Col de l’Etzely

Il Rafrey dal colle. E' ancora gigante!
11/10/2025 AO, Cogne D+ 1430 m EE Varie

Fenilia (Punta) da Lillaz

il bel ripiano a 2800 metri: in fondo, un po' spostata a sinistra, la nostra meta
11/10/2025 AO, Champorcher D+ 1350 m F Sud-Est

Orso (Monte) da Mont Blanc per il Colle del Lago Bianco

11/10/2025 AO, Fontainemore D+ 1250 m AD- Sud-Ovest

Mars (Monte) Cresta Carisey S/SO

11/10/2025 AO, Bard 6a, 5b obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – La Fragile

11/10/2025 AO, La Thuile D+ 1199 m E Tutte

Belvedere (Monte) da La Thuile, anello per il Colle del Piccolo San Bernardo

la salita per la cresta est vista dal basso
11/10/2025 AO, Bard 5a, 4 obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – Bloody Mary

11/10/2025 AO, Arvier D+ 420 m E Varie

Bouque (Croux de) da Les Combes

Un po' di scalini!
10/10/2025 AO, Arnad 6b, 6a obbl. Sud-Ovest

Lomasti (Pilastro) – Via Lomasti o Via del 94°

S2
10/10/2025 AO, La Salle D+ 1013 m E Varie

Fetita (Punta) o Falita da Challancin

La meta in lontananza
10/10/2025 AO, Sarre D+ 1650 m EE Sud-Ovest

Fallère (Mont) da Thouraz, anello per le Punte Chaligne e Metz

sullo sfondo dall'Emilius alla Grivola, in primo piano la Punta di Metz
09/10/2025 AO, Valgrisenche D+ 1100 m E Est

Angeli (Rifugio degli) ex Scavarda da Bonne

09/10/2025 AO, Champorcher D+ 750 m E Sud

Piana (Cima) da Mont Blanc per il Lago Muffè ed il Col de La Croix

09/10/2025 AO, Valsavarenche D+ 650 m E Sud

Orvieille (Casotto di) da Degioz, anello

09/10/2025 AO, Lillianes D+ 1050 m E Varie

Nona (Bec di), Punta Cressa, La Ciarma dal ponte sul Giassit

Bec di Nona dalla Ciarma
08/10/2025 AO, Ollomont D+ 1428 m EE Sud

Chiarella Franco (Rifugio) all’Amianthe da Glassier

08/10/2025 AO, Fenis D+ 700 m E Nord

Borroz Egidio (Bivacco) dalla Val Clavalitè

07/10/2025 AO, Cogne D+ 1600 m EE Varie

Leppe (Punta di) da Gimillan per il Mont Vallonet

{
07/10/2025 AO, Pontboset D+ 1700 m PD- Nord-Est

Prel (Cima di) traversata dal Colle di Valbella al Colle dei Corni

Tre Denti dalla cima di Prel
Link copiato