Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
3 mesi fa
24/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1100 m EE Varie

Trécare (Becca) da Cheneil per i colli Croux e Nana

24/08/2025 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud-Est

Croux (Aiguille) – Via Ottoz – Hurzeler + variante delle Guide

24/08/2025 AO, Valsavarenche D+ 2305 m AD- Ovest

Grivola (la) parete ovest dalla Punta Bianca

Verso l'inizio della lunga cengia
24/08/2025 AO, Valsavarenche D+ 1370 m EE Ovest

Timorion (Monte) da Tignet per il Vallone di Levionaz

Comincia lo spettacolo, il Vallone di Levionaz, già vale la gita.
24/08/2025 AO, Torgnon D+ 1500 m F+ Varie

Tsan o Cian (Dome de) da Chantornè per il Colle Chavacour

Il paretone da arrampicare
24/08/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1015 m E Nord-Est

Citrin (Col) da Saint-Léonard

24/08/2025 AO, Introd D+ 1200 m E Est

Petit Mont Blanc (Colle) da Buillet

da Orvieille vista verso Becca Planaz, P.ta Vallettaz e M. Favret
24/08/2025 AO, Bard 5b, 5b obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – Eravamo 5 Amici alBARd

24/08/2025 AO, Gressan 1500 m D Ovest

Emilius (Monte) Via Ferrata

L'uscita dall'ultimo diedro attrezzato, alla cui base c'è probabilmente il passaggio chiave (lieve strapiombo in diagonale) del percorso.
24/08/2025 AO, Valsavarenche 280 m F Est

Valsavarenche – La Voie du Paradis (Ferrata)

23/08/2025 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 1350 m F+ Varie

Zumstein (Punta) Via Normale da Indren

23/08/2025 AO, Chatillon D+ 1200 m E Sud-Ovest

Zerbion (Monte) da Promiod

Cresta di salita e alta Valle d'Aosta
23/08/2025 AO, Courmayeur 5c, 5a obbl. Sud-Est

Chatelet (Aiguille de) – Velociraptor

23/08/2025 AO, Cogne D+ 1250 m EE Sud-Est

Arpisson (Punta) da Gimillan per Tsaplana

23/08/2025 AO, Ayas D+ 1635 m EE Sud-Est

Roisetta (Mont, Punta Nord) da Saint Jacques per il Rifugio Grand Tournalin

Salendo su AV1: l'Alpeggio Tournalin dessous con, da snx: Colle Croce, M. Brun, colletto 2651 m e Palon di Nannaz
23/08/2025 AO, La Salle D+ 1650 m EE Sud-Est

Frà (Testa dei), Testa di Serena, Punta Fetita da Challancin, anello per i Laghi Dziule

23/08/2025 AO, La Thuile D+ 1100 m E Est

Tachuy (Colle) da La Joux per i Laghi di Bellacomba e Tachuy

23/08/2025 AO, Valsavarenche D+ 1083 m EE Sud-Est

Chandelly (Mont) o Testa della Mentò dal Pont du Grand Clapey per il Col Manteu

Meyes Damont
23/08/2025 AO, Brusson D+ 1558 m EE Ovest

Champlong (Punta) da Allesaz

23/08/2025 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1500 m F Sud

Bassac Nord (Punta) da Thumel per il Col Bassac e la cresta Sud

cresta arrivando al colle
23/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1652 m BC, BC, S0 Varie

Cime Bianche (Colle nord delle) e quota 3100 da Valtournenche, anello con salita da Cervinia

23/08/2025 AO, Cogne D+ 1578 m E Sud

Champorcher (Finestra di) da Lillaz per il Rifugio Sogno di Berdzé

vista verso il rif. Sogno
23/08/2025 AO, Cogne D+ 1700 m AD+ Sud-Ovest

Lavina (Torre di) Cresta SO o di Bardoney da Lillaz

Uno dei tanti torrioni
23/08/2025 AO, Valtournenche 6a, 5c obbl. Est

Grandes Murailles (Parete) – Via delle Piramidi

22/08/2025 AO, Gressan D+ 2150 m EE/F Tutte

Emilius (Monte) da Pila per il Rifugio Arbolle

22/08/2025 AO, Courmayeur D+ 509 m EE Nord-Ovest

Chetif (Mont) da Zerotta

il canalone
22/08/2025 AO, Bard 5c, 5c obbl. Sud-Est

Albard, Coudrey (Monte) – Olimpic Spirit

quarto tiro
22/08/2025 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1294 m EE/F Varie

Tsambeina (Becca) da Thumel

Scappando dalla cresta, discesa placca!
22/08/2025 AO, Etroubles D+ 1050 m EE Sud-Est

Barasson (Tête de) da Eternod per il Colle Est di Barasson

La tete de Barasson in centro
22/08/2025 AO, La Thuile D+ 1200 m EE/F Sud-Est

Miravidi (Monte) e Punta dei Ghiacciai dal Lago Verney

Link copiato