6.4Km
Primo giorno: dalla piazzetta di Saas Almagell con comodo sentiero si risale la Almagellertal passando per Almagelleralp (m.2194) e arrivando quindi al rifugio (m.2894)
Secondo giorno: Dall’ Almagellerhütte risalire il sentiero, ben marcato, che porta allo Zwischbergenpass (3268m). Dal passo due possibilita’: risalire interamente la cresta per blocchi rotti (segnali e segni di ramponi evidenti), oppure portarsi sul lato est e risalire i pendii di neve. I due itinerari si ricongiungono verso i 3800 metri sull’ultimo pendio nevoso. Da qui risalire le ultime rocce per raggiungere la sommita’ rocciosa (m.3965). Per cresta nevosa si raggiunge la cima.
Discesa: Dalla cima seguire la cresta OSO fino al punto m.3820.
Seguire poi la cresta ONO per qualche centinaio di metri. Da qui l’îtinerario percorre la parete NNO attraverso imponenti seracchi e con bella pendenza. Si giunge quindi an un’ampia conca glaciale (m.3300) che si attraversa in direzione NNO verso Hohsaas (m.3098), arrivo della telecabina da Saas Grund. Quindi un comodo sentiero riporta a Saas Grund passando per la Weissmieshutte (m.2726) Chrizbode (m.2397) e Trift (m.2027).
Dulcis in fundo i 4 km. per tornare all’auto lasciata a Saas Almagell.
- Cartografia:
- LandesKarte der Schweiz N.284 (1:50.000)
- Bibliografia:
- Guida ai Monti d'Italia - Andolla/Sempione
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Weissmies Cresta SE
0m
Andolla (Pizzo) Cresta Sud, Portjengrat
0m
Dri Horlini traversata Cresta SO da Saas Almagell verso Almagelleralp
Almagellehorn da Saas Almagell
550m
Lenzspitze Cresta E/NE e traversata al Nadelhorn
3.4Km
Mischabel (Dom de) – Taschhorn Traversata
3.4Km
Lenzspitze Parete NE
3.4Km
Allalinhorn Via Normale dalla Britanniahutte
Nadelhorn Via Normale della Cresta NE
3.4Km
Nadelhorn – Nadelgrat dalla Mischabelhutte
3.4Km
Servizi
6.4Km