1.4Km
1° Itinerario
Giunti a Novaretto conviene lasciare l’auto dove meglio si può (piccolo park prima di Via Celle). Seguire la strada principale del paese ed imboccare in salita (destra) Via Celle che, in pochi minuti, porta alla Borgata Piagnolo. Poco prima di entrare nella frazione, in prossimità di un piccolo ponticello ed un lavatoio visibile poco più in alto, a destra inizia una mulattiera lastricata , (vernice azzurra un po’ sbiadita) a volte un po’ invasa dalla vegetazione ma che, salendo, si fa via via più marcata. Si sale con regolarità nel bosco, incrociando ed imboccando in ascesa il sentiero balcone (segnavia 571) proveniente da da Torre del Colle. Si tocca la borgata Sala, attraversandola, e riprendendo il sentiero a fianco della bella chiesetta e inoltrandosi di nuovo nel bosco di castagni. Il sentiero a volte un po’ sporco, prosegue alzandosi ora verso sinistra, bisogna evitare le deviazioni secondarie (usando la logica no problem, ma fare attenzione in discesa), fino a sbucare a Case Inferiori
2° Itinerario
Si parte poco prima della chiesa di Novaretto salendo lungo la strada che la precede e che, alle ultime case, piega a destra, diventa sentiero ed poi una bella mulattiera completamente lastricata (sconsigliata dopo piogge copiose per fondo effetto “saponetta”).
Al primo bivio a quota 500 circa tralasciare le indicazioni “Rubiana” e proseguire a sx. Si sorpassano i ruderi di La Losa e Alberette.
A quota 780 circa tralasciare a sx la deviazione per “Pra Barbè” e proseguire a dx per “Case Inferiori”
Di qui come per l’itinerario 1.
Da Case Inferiori si attraversa quindi a strada asfaltata, la si percorre per un breve tratto ed in prossimità di un piccolo lavatoio si imbocca a destra la scorciatoia che poi finisce nel successivo tornante della strada; di qui si prosegue per circa 200 m fino ad arrivare a Celle.
Si passa tra le due chiese, si oltrepassa il Rifugio Rocca Sella, alle cui spalle la deviazione sulla sinistra indica il sentiero 575 per Rocca Sella. Si raggiunge per prati la frazione Comba, dove termina la strada ed inizia il vero e proprio sentiero per Rocca Sella.
Da qui si può scegliere che sentiero percorrere fino in cima.
Tramontana:
il più frequentato che sale per il bosco nel versante ovest-nord-ovest, quindi d’inverno è facile trovare neve. Nella parte alta qualche facile roccetta e poi si travresa verso destra, passando sul versante sud, fino ad un colletto dal quale appare la cima. Ci si abbassa di qualche metro a sud, raggiungendo la base della scalinata che porta alla cappella in cima. (segnavia 575 bianco/rosso)
Canalone:
seguendo per un tratto il sentiero 575, si incontra sulla destra la deviazione Canalone/Aurora, si traversa e si segue il sentiero, con percorso più diretto e molto ripido, tutto sul versante sud, dapprima nel bosco di faggi e betulle, poi per una pietraia, e quindi il tratto più faticoso con qualche roccetta, e ripido terreno di terriccio. (segnavia bianco/rosso)
Aurora:
Amici:
che alterna tratti di camminata a facilissima arrampicata.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.4 Bassa valle Susa Musinè Val Sangone Collina di Rivoli, IGC1:50000 n.17
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sapei (Monte) e Rocca Sella da Novaretto, anello per il Monte Arpon, Colli della Bassa e Arponetto
50m
Civrari (Monte, Punta Imperatoria e Punta della Croce) da Novaretto, anello per Rocca Sella, Monte Sapei e Punta Costafiorita
50m
Sella (Rocca) dal Versante Est
1.4Km
Costafiorita (Punta di) da Celle, anello per Rocca Sella e Monte Sapei
1.8Km
Sella (Rocca) da Celle, sentieri vari
1.8Km
Civrari (Monte, Punta della Croce) da Celle per Monte Sapei, Punta Costafiorita e la Cresta Sud
1.8Km
Sapei (Monte) da Celle, anello per il Colle Arponetto e Rocca Sella
1.8Km
Ciabergia (Monte) e la Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio, anello per Punta dell’Ancoccia e Colle Braida
2.3Km
Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio
2.3Km
Ancoccia (Punta dell’) da Sant’Ambrogio per il Sentiero dei Principi e la Sacra di San Michele
Servizi
1.4Km
1.8Km
Rocca Sella Rifugio
Caprie
2.5Km
Cooperativa Ristorante
Caprie
3.1Km
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
4.6Km
Pera Rionda B&B
Condove
4.8Km
Dei Prati Ristorante
Condove
6.4Km
Al Molino B&B
Valgioie
7.2Km
Mocchie Ristorante
Condove
7.4Km
Yeti village Rifugio
Viù
7.7Km