
Relazioni complete dei principali sentieri e vie di arrampicata di Rocca Sella, corredati di tracce gps, sono disponibili sul sito internet del Cai Almese - www.caialmese.it
Salita
-Da Via San Giovanni di Borgata Bert di Villardora quota 790 (dsl totale 730) si devia a dx su asfaltata in leggera salita in mezzo alle case. Dopo 200 mt circa si scende di qualche metro e subito a sx della sterrata (che prosegue verso le borgate di Rubiana) parte il bel sentiero nel bosco, segnalato da Paline “Rocca Sella” e tacche azzurre e bianche. Si interseca un’altra sterrata e sempre seguendo le paline la si percorre a sx in leggera discesa per 50 m. fino a ritrovare a dx di nuovo il sentiero che sale, senza più interruzioni, ad un evidente punto panoramico in mezzo ai prati (evitare la deviazione a sx che porta al decollo parapendio).
-Da Fontana Sagnass quota 876 (dsl totale 650), evidente a bordo strada con tavolino da picnic in loco, scendere lungo la strada (circa 100 m.) fino a raggiungere una traccia di sentiero che porta ad un evidente punto panoramico in mezzo ai prati (decollo parapendio). Da questo punto panoramico seguire una traccia a Nord-Ovest che va a congiungersi con il sentiero proveniente da Bert.
Sempre bello il sentiero di nuovo nel bosco e sempre evidenti le tacche (evitare l’unico bivio a sx a quota 1130 segnalato con tacche bianche) e continuare a seguire quelle blu.
Si giunge, seguendo la cresta della montagna o restando per brevi tratti sul versante est, fino ad una zona pianeggiante sotto i torrioni di Rocca Sella (Località Prà Fioca, quota 1275).
Dalla base della parete diverse possibilità:
– Seguire le indicazioni rosse sulla roccia della Via Mike (F+). Breve percorso alpinistico didattico con preponderanza di passaggi di II nella prima parte per il quale cominciano ad essere necessari un minimo di confidenza con la roccia e con percorsi esposti. Nella parte alta si alternano cenge erbose e facili torrioni in parte aggirabili e si incrocia Amici 2 e poi il sentiero Aurora poco più in alto. Per eventuale sicura e manovre in corda sono presenti un paio di vecchi chiodi ma si possono sfruttare anche i numerosi spuntoni presenti o qualche albero.
-Seguire la traccia di sentiero che aggira Rocca Sella dal versante est, in leggera salita. Dopo un primo breve ghiaione si incontra a sx il bivio per il sentiero Aurora, che segue il filo della cresta est fino a ricongiungersi con il più frequentato sentiero Canalone a poche decine di metri dalla vetta.
– continuare in leggera salita lungo il versante est attraverso ghiaioni, roccette e boscaglia, fino al colle dell’Arponetto (Questo sentiero è denominato Stella Polare) e da quì in cima per il sentiero 575.
– dal versante est risalire uno dei tre canali possibili per imboccare le varianti dirette del sentiero Stella Polare; tutti sbucano in cresta tra la cappella e la cima Nord di Rocca Sella.
La discesa può avvenire per la via di salita o per gli altri sentieri che portano a Combe. Da Combe il ritorno per chiudere l’anello avviene su strada asfaltata.
Negli anni 80 e 90 accanto ai tre sentieri principali (575 o Arponetto, Tramontana e Canalone) sono stati tracciati, ripuliti o creati numerosi sentieri di salita con altrettante numerose varianti; quest'opera a cura di Luigi Bosio, alla cui memoria è posta una lapide sulla poco frequentata cima Nord di Rocca Sella.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Bassa Valsusa - Fraternali Ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sella (Rocca) da Novaretto
Civrari (Monte, Punta Imperatoria e Punta della Croce) da Novaretto, anello per Rocca Sella, Monte Sapei e Punta Costafiorita

Sella (Rocca) da Novaretto

Sella (Rocca) da Montecomposto

Sella (Rocca) da Celle, sentieri vari di Rocca Sella

Civrari (Monte, Punta della Croce) da Comba per Monte Sapei, Punta Costafiorita e la Cresta Sud

Costafiorita (Punta di) da Comba, anello per Rocca Sella e Monte Sapei

Sapei (Monte) da Comba, anello per il Colle Arponetto e Rocca Sella

Sella (Rocca) da Giorda Superiore, anello per il Colle Arponetto e il Monte Arpon

Bianca (Rocca) da Torre del Colle, anello

Servizi


Stolen Days B&B
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Il Giardino Bar
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
L’Antico Borgo B&B
Caprie
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Dei Prati Ristorante
Condove