5.1Km
L'ambiente è veramente unico per l'ampio panorama e per la particolarità dei luoghi.
Da effettuarsi con condizioni di scarso innevamento alle basse quote e possibilmente raggiungendo il colletto Pramand con l'auto per evitare di sobbarcarsi un lungo avvicinamento su strada.
Subito dopo l’uscita della galleria dei Saraceni imboccare sulla sinistra idrografica il valloncello del primo rio, quindi per ampi pendii risalire per circa 200 m fino a raggiungere un’altro rio delimitato da pareti verticali. Attraversarlo appena possibile e con ampio semicerchio puntare in direzione della prima ripida dorsale che scende dalla vetta in direzione ovest. Risalirla per quanto possibile sci ai piedi o a spalla in caso di neve ghiacciata fino a raggiungere l’anticima del monte in corrispondenza della dorsale di discesa.
Scendere la ripida dorsale ricordandosi di non perdere troppo quota per riallacciarsi all’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonna del Cotolivier (Cappella) da Oulx, traversata a Beaulard
4.2Km
Blegier (Monte) da Monfol
Genevris (Monte) da Monfol, traversata a Salbertrand per il Col Blegier
4.9Km
Genevris (Monte) da Monfol
4.9Km
Gran Costa (Monte) da Monfol
4.9Km
Notre Dame de Broussailles (Cappella) da San Marco
5.1Km
Triplex (Monte) da Jouvenceaux per il Vallone di Malafosse
Genevris (Monte) da Gran Villard
5.2Km
Triplex (Monte) da Sauze d’Oulx
5.5Km
Nere (Rocce) da Sauze d’Oulx
5.5Km
Servizi
5.1Km
5.1Km
paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
5.1Km
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
5.1Km
Il Covo di nord ovest Ristorante
Salbertrand
5.8Km
La Moretta Ristorante
Oulx
6.3Km
La Chardouse Rifugio
Oulx
7.8Km
Arlaud Rifugio
Salbertrand
8.3Km
Levi Molinari Rifugio
Exilles
8.4Km
L’Eitabl Ristorante
Oulx
9.5Km