
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1515
- Quota partenza (m)
- 370
- Quota vetta/quota (m)
- 1868
- Lunghezza (km)
- 57
- Esposizione
- Tutte
- Difficoltà salita
- BC
- Difficoltà discesa
- BC+
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Villarfocchiardo si imbocca la via che sale nel paese, seguendo le indicazioni per la Certosa di Montebenedetto.
La strada sale inizialmente molto dura, poi diventa più costante sempre su asfalto, anche se non molla mai. Si sale con numerosi tornanti nel fitto bosco di castagni e betulle, fino al piazzale poco distante dalla Certosa di Montebenedetto km.9 (deviazione di 10 minuti per visitarla).
Ripresa la salita, ancora su asfalto per qualche centinaio di metri, si toccano alcune belle borgate, fino a che il fondo diventa naturale ma ottimo e con pendenza moderata.
Si raggiunge così l’Alpe Fumavecchia km 12, senza toccarla ma proseguendo sulla strada principale. Qui cambia la vegetazione, che si fa più da alta montagna con larici e muschi, e con le ultime rampe si giunge al termine della strada nei pressi dei due edifici del Casotto Fumavecchia, km 16.
Da qui inizia il portage, di circa 30′ che tramite il sentiero che a tratti costringe a caricare la bici in spalla, porta a Pian dell’Orso 1868 m.
Da qui si può decidere se tornare dal percorso di andata, oppure completare l’anello, scendendo per il sentiero dei Franchi (tratti non ciclabili fino sotto la Carra Saettiva) fino al Colle Bione, da qui per sterrata si raggiunge il Colle Braida, quindi a sinistra per la sterrata che tocca le borgate Folatone e La Mura dove si scende a Vaie e si rientra a Villarfocchiardo.
- Cartografia:
- I.G.C.n°17
06/06/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chiusa San Michele – Alpignano lungo la Dora Riparia

Bione (Colle) da Chiusa San Michele, giro per Girodera-GTA-Prese Rose

Braida (Colle) da Chiusa San Michele, discesa dal Sentiero dei Franchi

Prarotto (Cappella di) da Condove

Bione (Colle) da Chiusa San Michele, discesa Sentiero Presa delle Rose-Sentiero Principi

Colombardo (Colle del) da Condove

Muni (Frazione) da Condove, giro per Bellafugera, Magnotti, Camporossetto

Gagnor e Ghet (Alpe) e Sacrario di Vaccherezza da Condove

Sbaron (Punta) da Condove, giro per Colle del Colombardo e Alpe della Portia

Colombardo (Colle del) da Condove, giro per Madonna della Bassa e il Colle del Lys

Servizi


Cooperativa Ristorante
Caprie
L’Antico Borgo B&B
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
La Sosta Ristorante
Condove
Stolen Days B&B
Caprie
Rocca Sella Rifugio
Caprie
Dei Prati Ristorante
Condove