1.7Km
La salita nel canalino è molto faticosa, ma comunque l'itinerario è ben segnalato da ometti.
Dal colletto dell'Orsiera alla vetta la difficoltà è F. Brevi passaggi ben appigliati su roccia sicura.
La discesa del canalino est è ripidissima nel primo tratto .
Facilissimo incontrare molta fauna, camosci cervi, mufloni ecc.
Dopo Pra catinat superare il bivio della sterrata per il rifugio Selleries, proseguire 500 metri fino a incontrare una stradina sulla destra ben segnalata(Colle dell’Orsiera, percorso GTA).La stradina si trasforma presto in un bel sentiero che sale ripido prima in bosco di larici poi su ampi e facili pendii.
Si perviene presto al colle dell’Orsiera, dove si trovano resti di antiche fortificazioni. Da qui salire ancora un tratto e piegare a destra verso l’evidente canalino che porta al colletto dell’Orsiera. Salirlo con prudenza, specie se vi sono altre persone sopra. La pendenza in alto diminuisce e si perviene al colletto. Da qui volgendo a sinistra su facili roccette si raggiunge la vetta.
Riguadagnare il colletto e discendere con estrema prudenza il canalino est, tenendosi nella prima parte sempre sulla destra, vicino alle rocce. Più in basso si trova la traccia che scendendo migliora e porta in breve al lago del Ciardonnet.
Continuare la discesa sul sentiero 336 fino alle grange del Ciardonnet. Qui giunti tenere sempre questo sentiero che va in piano( direzione Saret del Campo), trascurando il 337 che scende al rifugio Selleries.
Il nostro sentiero scende dolcemente su ampi prati fino a un bivio poco sopra la sterrata. Piegare a destra sul sentiero SV poco evidente che scende sulla sterrata prima dei tornanti. Percorrere la sterrata fino ad incontrare la strada per il Colle delle Finestre, percorrerla verso l’alto fino ad incontrare il punto di partenza.
In alternativa prima di scendere sulla sterrata, tagliare a destra nel bosco scendendo gradualmente fino ad incontrare il sentiero di salita, evitando così il tratto di strada.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Orsiera (Monte, Punta Sud) Sperone Ovest
50m
Ciardonet (Roc) Canalino NE
50m
Orsiera (Monte, Punta Nord) da Prà Catinat per il Colle Orsiera e il Canalino Ovest
50m
Orsiera (Monte, Punta Nord) Parete Nord
50m
Cristalliera (Punta) Couloir dei Sospiri
50m
Pelvo di Fenestrelle (Monte) Versante S/SE (Comba delle Cialme) – Canale Centrale
50m
Orsiera (Monte, Punta Sud) Canale SO
50m
Orsiera (Monte, Punta Nord) da Prà Catinat per la Cresta Ovest
1.3Km
Verghe (Rocca delle) – Il Ghiaccio Perduto dell’Ovest (Couloir)
1.9Km
Orsiera (Monte, Punta Sud) Cresta NO
3.4Km
Servizi
1.7Km
3Km
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle
4.6Km
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
4.8Km
Selleries Rifugio
Roure
5.9Km
La Placette Ristorante
Usseaux
5.9Km
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
5.9Km
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
6.2Km
Souvenir Rifugio
Usseaux
6.3Km
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
6.8Km