
Dettagli
- Altitudine (m)
- 3000
- Dislivello avvicinamento (m)
- 1100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 440
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6c
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Continuare a percorrere tutto il piano delle Muande.
Risalire quindi l’ampio canalone a dx della bastionata che
sostiene il Piano delle Agnellere. Al termine del canalone,
volgere decisamente a sx e con marcia orizzontale giungere al bivacco Carpano (m 2865 – 2 h, 30′ dall’auto).
Dal bivacco risalire per pendii detritici e morenici, e portarsi senza difficoltà alla base della parete (45′ dal bivacco). La via attacca al centro della parete, nel suo punto più basso, a destra di “Men in Black”.
Via molto bella e continua, fatta eccezione per i due tiri centrali di placca (70 m, IV), che separano la parte bassa dall’edificio sommitale. L’arrampicata è molto tecnica e spesso di forza (faticoso). La difficoltà è sostenuta sul sesto grado (max 6c, 6a obbligatorio). Da non sottovalutare la lunghezza della via (13 tiri).
In posto: spit ø10
Utile: 2 corde da m 50, 1 serie friends sino al 3.
Discesa: in doppia lungo la via.
Via stupenda su roccia ottima, che non ha nulla da invidiare a quella del vicino Becco della Tribolazione!
Un saluto al socio!
- Storico:
- salita e attrezzata da: Manlio Motto e Rocco Sansano
25/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nero (Monte) Man in black

Rossa di Piantonetto (Torre) Via Cristiano-Danusso
Rossa di Piantonetto (Torre) Spigolo sud-est

Sogni (Placca dei) High and Dry (et al.)

Tribolazione (Becco Meridionale della) Conto Fino a Zero

Tribolazione (Becco Meridionale della) – Via Grassi-Re

Tribolazione (Becco Meridionale della) Gran Finale

Tribolazione (Becco Meridionale della) Motto-Sartore
Tribolazione (Becco Meridionale della) Via Machetto-Re

Tribolazione (Becco Meridionale della) Diamante pazzo
