
Note
150m
200m
1Km
1.7Km
1.7Km
1.7Km
1.8Km
1.8Km
1.8Km
3.8Km
7.4Km
7.5Km
8.1Km
8.1Km
8.3Km
8.5Km
8.8Km
9.9Km
10Km
Avvicinamento:risalire la valle dell'Orco e superato l'abitato di Rosone girare a destra per il vallone di Piantonetto.Giunti alla diga parcheggiare.
Costeggiare il lago e risalire per sentiero il pendio che in circa 40 minuti porta al rifugio Pontese.
Oltrepassare il rifugio e proseguire fino alla testata del vallone,aggirando verso destra la bastionata rocciosa per pietraia (ometti e traccia).
Giunti sopra la bastionata rocciosa piegare a sinistra e arrivare al bivacco Carpano (2865m).H.3,30 dalla diga.Continuare per traccia a lato del bivacco,superare una sorgente d'acqua,scavalcare dei dossi erbosi e risalire la pietraia che nell'ultima parte si segue sul filo sino alla base della parete.40 minuti dal bivacco.
La via attacca 20 metri a sinistra di Hasta siempre (spit visibile su placca).
Necessari friend medi e piccoli doppi.Utili friend grandi e nut piccoli.
Discesa in doppia sulla via con corde da 50 metri.
Descrizione
Costeggiare il lago e risalire per sentiero il pendio che in circa 40 minuti porta al rifugio Pontese.
Oltrepassare il rifugio e proseguire fino alla testata del vallone,aggirando verso destra la bastionata rocciosa per pietraia (ometti e traccia).
Giunti sopra la bastionata rocciosa piegare a sinistra e arrivare al bivacco Carpano (2865m).H.3,30 dalla diga.Continuare per traccia a lato del bivacco,superare una sorgente d'acqua,scavalcare dei dossi erbosi e risalire la pietraia che nell'ultima parte si segue sul filo sino alla base della parete.40 minuti dal bivacco.
La via attacca 20 metri a sinistra di Hasta siempre (spit visibile su placca).
Necessari friend medi e piccoli doppi.Utili friend grandi e nut piccoli.
Discesa in doppia sulla via con corde da 50 metri.
1° tiro:placca,poi verticale e traverso a destra con ribaltamento ostico.
2° tiro:diedro leggermente strapiombante.Spit molto distanti
3° tiro:diedro verticale poi rovescio a sinistra.Delicato per i piedi
4° tiro:muro verticale fessurato con passi atletici.
5° tiro:placca e muretto
6° tiro:4+ placca facile
7° tiro:4+ placca facile
8° tiro:6a+ muretto poi placca
9° tiro:6b faticosa fessura svasata.Spit molto distanti
10° tiro:6a muro articolato su prese ottime
11° tiro:6a dalla sosta seguire lo spigolo evidente sino in cima
- Bibliografia:
- rock paradise,M. Oviglia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/07/2020 TO, Locana 6c, 6a obbl. Sud-Est
Nero (Monte) – Hasta Siempre

17/07/2016 TO, Locana 6a, 6a obbl. Sud-Est
Rossa di Piantonetto (Torre) Via Cristiano-Danusso
150m
19/08/2009 TO, Locana 5a, 5a obbl. Sud-Est
Rossa di Piantonetto (Torre) Spigolo sud-est

08/09/2011 TO, Locana 6b+, 6a obbl. Sud
Sogni (Placca dei) High and Dry (et al.)

14/09/2014 TO, Locana 6b+, 6a+ obbl. Sud-Est
Tribolazione (Becco Meridionale della) Conto Fino a Zero

21/08/2021 TO, Locana 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Tribolazione (Becco Meridionale della) – Via Grassi-Re

01/11/2017 TO, Locana 7a, 6b obbl. Sud-Est
Tribolazione (Becco Meridionale della) Gran Finale

29/08/2021 TO, Locana 7a+, 6b+ obbl. Sud-Est
Tribolazione (Becco Meridionale della) – Via Motto-Sartore

26/07/2017 TO, Locana 6a+, 5c obbl., a0 Sud-Est
Tribolazione (Becco Meridionale della) Via Machetto-Re

01/09/2021 TO, Locana 6a+, 6a obbl. Est
Tribolazione (Becco Meridionale della) – Diamante Pazzo

Servizi


Gran Paradiso Albergo
Noasca
La Cascata Albergo
Noasca
Valereusa B&B
Cogne
Gran Paradiso Ristorante
Cogne
Il Maiolandro B&B
Noasca
Vittorio Sella Rifugio
Cogne
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Fey Ristorante
Locana