5.3Km
ben attrezzato con fix da 10 mm,
utili 2 corde da 50 m, 8 rinvii ed eventualmente un friend medio-grande per la prima e terza lunghezza.
A piedi si imbocca un marcato sentiero sulla destra, che traversa per prati fino sulla pietraia alla base dei primi torrioni posti a destra della parete centrale della Rocca, si prosegue verso il sentiero della normale, poi si sale la pietraia fino a una cengia.
L’attacco è su una placca sormontata da una fessura-diedro obliqua da sinistra a destra (primo spit con fettuccia bianca visibile, 20 minuti).
- L1: si sale la placca (5b), la fessura-diedro (4b), poi una placca verticale (5b), infine per placche facili (3b) fino alla sosta su una piccola cengia (7 spit + 2 spit di sosta, 50 m)
- L2: si sale un muro verso destra (5b), poi si obliqua a sinistra fino ad un diedro, si sale la placca destra del diedro (5b continuo) per poi uscire a sinistra e sostare su una comoda cengia (8 spit + 2 spit di sosta, 40 m)
- L3: si traversa facilmente a sinistra e si risale un diedro (4b), si esce a sinistra e poi su placche più abbattute salendo sempre verso sinistra (passo di 5b) fino alla sosta sotto un muro verticale (7 spit + 2 spit di sosta, 45 m)
- L4: si sale il muro (5c) uscendo su una cengia, si prosegue superando una bella fessura (5b), segue una placca verticale fino alla sosta su un terrazzo alla base di uno spigolo (8 spit + 2 spit di sosta, 45 m)
- L5: si prosegue seguendo lo spigolo (3b), poi un diedro (4b), infine la cresta (passi di 3°) fino alla vetta del torrione (1 chiodo, 1 spit, 1 chiodo con cordone di sosta, ATTENZIONE! roccia instabile e possibile incastro di corde, 30 m)
Discesa:
dalla sosta 4 oppure dalla vetta del torrione è possibile traversare a sinistra facilmente per pietraie fino alla cengia della via normale, la si segue in discesa e si ritorna alla base della via (25/30 minuti).
Oppure con una doppia da 30 m dalla sosta 4 fino a una sosta attrezzata fuori via, poi con altre 3 doppie da 40 m sulle soste della via.
- Bibliografia:
- L.Belliardo F.Bottero - Rocca la Meja AlpClimbing - I libri della Bussola - 2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meja (Rocca la) – Via dei Disgaggiatori
Meja (Rocca la) – Così Vicino Così Lontano
150m
Meja (Rocca la) – Sperone Nord-Ovest
Meja (Rocca la) – Solo per Vecchi Minchioni
300m
Meja (Rocca la) – Ginko Biloba
300m
Meja (Rocca la) – Palpapupum
Meja (Rocca la) – Via Massimo Romanelli + Il Bidone
Meja (Rocca la) – Eppure il Vento Soffia Ancora
400m
Meja (Rocca la) – Via Massimo Romanelli + Jogging Into Wall
Meja (Rocca la) – Finanzieri
400m
Servizi
5.3Km
5.3Km
Lou Lindàl Rifugio
Canosio
6Km
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
6.4Km
della Pace Albergo
Sambuco
6.5Km
La meridiana Ristorante
Sambuco
6.5Km
Le Radici B&B
Sambuco
6.7Km
Radici B&B
Sambuco
7Km
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
7.2Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
7.2Km