





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1650
- Quota partenza (m)
- 1397
- Quota vetta/quota (m)
- 2651
- Esposizione
- Varie
- Grado
- F
Località di partenza Punti d'appoggio
Itinerario che tocca alcune montagne poco frequentate in ambiente selvaggio e solitario, da intraprendere solo con meteo sicuro.
Da Carnino Superiore si segue il sentiero che sale al colle dei Signori m.2108, si svolta a destra sulla mulattiera palina con segnavia bianco/rosso, si sbuca sulla strada sterrata per Limone, se ne percorre un piccolo tratto e la si abbandona per seguire un sentiero e traccia tra i prati a destra con segnavia rosso e s per il Passo Scarasson m.2301.
Si scende dall’altro lato, si abbandona il sentiero si va verso destra e per prati si sale sulla Cima Scarasson m.2352. Si scende alla sella verso il Castello delle Aquile e vi si sale per erba, detriti e placchette rocciose, m.2510.
Si ritorna alla selletta dove c’è un cippo di confine e si scende a contornare verso sinistra la base della parete del Castello delle Aquile. Ci si riporta sul crinale toccando o contornando le Cime Gastone e Garelli fino alla Forcella dell’Armusso o Colle dei Monregalesi m.2455, si sale per crestina di detriti e roccette sulla Cima dell’Armusso m.2526.
Si scende dall’altro lato, si prosegue per roccette e cengette, la salita alla Tino Prato m.2573 ha passaggi di II e un’aerea crestina, la salita per la cresta che sale al Colle dei Genovesi si svolge per roccette, placche, camini e cenge erbose al meglio, dal colle in breve si è sul Marguareis m.2651 la nostra meta principale.
Dal Marguareis per la cresta est con traccia si scende al colle dei Torinesi m.2448. Si prosegue verso est toccando le Cime Pareto m.2532 e la Bozano m.2584, si raggiunge il Colle Palù m.2485 si traversa verso sud sulla cresta di roccette e detriti fino sulla Cima Palù m.2538 ultima delle nostre vette.
Dalla cima si scende verso sud-est per prati a raggiungere il sentiero che proviene dal Colle del Pas e va al Passo delle Mastrelle. Lo si segue verso destra in direzione sud, si scende al Passo delle Mastrelle e da lì a Carnino.
- Cartografia:
- Alpi Liguri n°2 Blu Edizioni
15/06/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carmelina, Ernesta, Emma (Punte) Traversata Colle del Pas – Colle Bistè da Carnino Superiore

Bozano (Cima) Cresta Est

Marguareis (Punta) Canale dei Savonesi

Emma (Punta)Parete sud-ovest, via Bruno

Saline (Cima delle) Canalino Sud

Pian Ballaur (Cima, anticima Nord) Fessura delle Streghe

Saline (Cima delle) – Via Matra

Saline (Cime delle) da Pian Marchisio per il Canalino delle Masche

Cimonasso (Monte) Via Frisoni
Pareto (Punta) – Quattordici Agosto

Servizi


d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
La locanda Albergo
Briga Alta
Mongioie Rifugio
Ormea
Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio