
Da Carnino superiore si prende il sentiero per la gola della Chiusetta ma non la si raggiunge perchè a circa 1800 m si prende il bivio a sinistra per il passo delle maestrelle 2061 m ,(palina). Lo si oltrepassa e si punta al passo della croce , poco più in alto (2116 m) , da qui senza segni (radi ometti) su dorsale sino alla cima Palù( 2538 m) . A questo punto si perde leggermente quota e si raggiunge il colle Palù (2520 m) e con un ulteriore traverso a desta su terreno erboso si punta in breve al colle Bistè tra Cima Bozano e Punta Emma.
Fin qui il percorso è escursionistico Con solo un po di attenzione sulla cresta del Palù.
Adesso si punta ad ovest tra roccette non salde e tratti erbosi evitando un torrione di roccia marcia a destra. Si risale un canalino (II) molto breve e dopo un breve traverso a sinistra si supera un successivo risalto sinistra , poi su terreno facile e roccette sino in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Emma (Punta) – Vivi la Montagna Tutto l’Anno

Marguareis (Punta) Canale dei Savonesi

Carmelina, Ernesta, Emma (Punte) Traversata Colle del Pas – Colle Bistè da Carnino Superiore

Emma (Punta) Parete sud-ovest, via Bruno

Marguareis (Punta) da Carnino Superiore, anello per Cima Scarasson e Cima Palù

Saline (Cima delle) Canalino Sud

Pian Ballaur (Cima), anticima nord Fessura delle Streghe

Saline (Cima delle) – Via Matra

Saline (Cima delle) da Pian Marchisio per il Canalino delle Masche

Cimonasso (Monte) Via Frisoni
Servizi


d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta
Mongioie Rifugio
Ormea
Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio