2.3Km
Da Pian del Re (2020 m) si sale verso il Rifugio Giacoletti seguendo il sentiero V14. Dopo 1,30-1,45 ore si arriva ad un pianoro detritico a quota 2500 m circa, dove a sinistra si distacca il sentiero V18 per Punta Roma, Passo del Colonnello e Passo Giacoletti (cartelli).
Si procede su questo sentiero, che risale il ripido pendio di base della Punta Roma. A circa 2800 m si trascura la diramazione sulla destra per Punta Roma (cartelli; 30 minuti dal bivio).
Un centinaio di metri più avanti, si trascura una seconda diramazione a destra per il Passo del Colonnello (cartelli) e si prosegue traversando a sinistra (Sud), prima in leggera discesa poi in leggera salita, fino a portarsi alla base del canalino che scende dalla zona del passo.
Il sentiero, ben indicato con segnavia bianco-rossi ed attrezzato con tasselli e corde fisse, risale per cenge e balze rocciose sulla destra orografica del canalino (passi di II), fino alla cresta, dove si trovano cartelli indicatori ed una targa in bronzo (1 h dal bivio per Punta Roma).
Si scavalca sul lato della Valle del Guil, si risale per sentiero per una decina di metri, poi si traversa su placche inclinate per un centinaio di metri (corde fisse sull’ultimo tratto); a fine traverso, si risale ancora una ventina di metri per sentiero, fino a giungere in cresta (3020 m circa; 15′ dal Passo; cartello).
Si piega a destra, e si seguono i segnavia giù per un canalino detritico che porta ad una conca di grossi massi (neve fino a estate inoltrata). Si traversa la conca verso Sud, sempre seguendo i segnavia, poi si scende lasciandosi a sinistra l’attacco della normale alla Punta Gastaldi, e si arriva al Passo di Vallanta (45′ circa dalla palina in cresta a 3020 m).
Si volge a sinistra (Sud), e seguendo il sentiero U14 si arriva al Rifugio Vallanta (2450 m; 45′ dal passo).
- Cartografia:
- IGC 106 e IGC 6
- Bibliografia:
- A. Parodi,
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granero (Monte) – Rocce Fourion traversata per il Passo Seilierino e il Buco di Viso
0m
Venezia (Punta) – Cresta Perotti
0m
Due Dita (Punta) Torre Sud
50m
Monviso Parete Nord – Sperone Bano-Riva
Granero (Monte) da Pian del Re per il Passo Luisas
50m
Brencia (Rocca) Cresta NO o Euro 3000
50m
Granero (Monte) Cresta SO dalla Punta delle Traversette
50m
Monviso – Cresta Est
50m
Coulour Bianco (Colle del) – Coulour del Porco traversata
50m
Udine (Punta) Cresta Est
50m
Servizi
2.3Km
2.6Km
Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
4.3Km
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
5.3Km
Vallanta Rifugio
Pontechianale
5.9Km
Alpetto Rifugio
Oncino
5.9Km
Viso Rifugio
Ristolas
7.1Km
La Capanna Ristorante
Crissolo
7.1Km
Polo nord Ristorante
Crissolo
7.1Km
Serenella Ristorante
Crissolo
7.2Km