2.6Km
data l'esposizione è praticabile già dalla tarda primavera.
Da Savoulx, al fondo del paese, si imbocca la via la Roche che diventa presto sterrata e che risale nel bosco con numerosi tornanti dal fondo in discrete condizioni. Lasciata la deviazione per le Gr. Foens, si perviene a La Roche (8,5 Km circa – quota 1.890 m) dove si trova la cappella dedicata alla Madonna delle Nevi.
Fin qui la salita è piuttosto regolare e non presenta grosse difficoltà, mentre dopo La Roche la pendenza aumenta sensibilmente e si alternano tratti meno ripidi a delle rampe decisamente impegnative (14-15% circa).
Arrivati alla strada che mette in comunicazione il colletto Pramand ed il colle Basset con il forte Foens (11,3 Km), si svolta a sinistra e con un veloce traverso si perviene in breve all’ingresso del forte Foens (12,7 Km – quota 2.216 m).
DISCESA
Proprio di fianco all’ingresso del forte prendere sulla sinistra il sentiero indicazioni Millaures / Suppas, sempre molto evidente e ben segnalato (sono presenti anche cartelli indicatori MTB della Federazione Francese). La discesa si svolge quasi interamente in uno splendido bosco di conifere, il sentiero è bellissimo e interamente ciclabile, presentando solo pochissimi e brevi passaggi più impegnativi per fondo e pendenza.
Dopo circa 1 Km di discesa, in corrispondenza di un tornante a destra, trascurare un sentiero meno pronunciato e raggiungere il rio Perilleux. Senza attraversarlo si svolta a sinistra. Ad un nuovo bivio appena dopo un ponticello di legno si continua a destra, imboccando il sentiero che per qualche metro scende piuttosto ripido ed è anche parecchio scivoloso. Si arriva alla radura nella pineta che ospita le Gr. Suppas (17 km circa).
Pochi metri sotto la frazione si svolta a destra seguendo il sentiero che, con alcuni saliscendi, porta a Gleise. Superata quest’ultima frazione e seguito l’asfalto per un centinaio di metri, si imbocca sulla sinistra una mulattiera in discesa che in breve conduce al cimitero di Millaures. Da qui seguire scendere su asfalto per un centinaio di metri e quindi svoltare a destra e poi dopo altri 200 metri a sinistra.
Con una brevissima salita si raggiungono alcune case, dove si prende lo sterrato sulla destra (cartello di legno con indicazione Rivaux) che conduce velocemente alla statale. Proseguire in direzione Oulx per poche centinaia di metri e quindi, appena dopo il bivio per Royeres, abbandonare l’asfalto e imboccare sulla destra lo sterrato che corre parallelo al fiume.
Arrivati a Beaulard, appena prima del passaggio a livello svoltare a destra e proseguire parallelamente alla Dora, costeggiare il campeggio e continuare per alcuni Km fino a quando si raggiunge un bivio. Prendere a sinistra, superare il ponte sulla Dora e passare sotto l’autostrada e la ferrovia e in breve si ritorna a Savoulx.
- Cartografia:
- carta Fraternali 1:25.000 - Alta Val Susa n.1
- Bibliografia:
- matteo Zunino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vin Vert (Monte) da Savoulx
50m
Roche (Grange) da Savoulx
50m
Mulattiera (Passo della) da Beaulard, giro per Col des Acles, Colletto del Gui, Colle della Scala
4.1Km
Mulattiera (Passo della) da Beaulard, giro per Madonna della Sanità
Mulattiera (Punta della) da Beaulard, giro per Punta Colomion, Col des Acles, Bardonecchia
4.1Km
Colomion (Punta) da Beaulard, giro per Les Arnaud
4.1Km
Vazon, Soubras, Amazas, Solomiac, Malafosse da Oulx, giro delle borgate
4.9Km
Genevris (Monte) da Oulx, discesa dal Col Bourget per il bike park
4.9Km
Desertes (Passo) da Oulx, giro per il Passo della Grand’Hoche
4.9Km
San Giuseppe (Croce) da Oulx per Madonna del Cotolivier, discesa su Desertes
4.9Km
Servizi
2.6Km
3.9Km
Dell’Orsa Bar
Oulx
4Km
La Chardouse Rifugio
Oulx
4.1Km
Guido Rey Rifugio
Oulx
5.5Km
La Moretta Ristorante
Oulx
7.6Km
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
7.8Km
orto del frate Ristorante
Sauze d'Oulx
7.8Km
paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
9.1Km
Aquila Nera Ristorante
Bardonecchia
9.1Km