50m
La mulattiera Goglio/Devero, ancora ben conservata, ci permette di arrivare nella piana di Devero dove la natura dà il meglio di se e l'uomo, attraverso la popolazione Walser ha saputo sapientemente adattarsi. La salita a Crampiolo, attraverso il bel bosco di larici, completa la visione di questo angolo incantato.
Il percorso inizia a Goglio, in corrispondenza del bivio stradale per Devero, inizialmente si segue la mulattiera che costeggia un alto muro paravalanghe fino ad incrociare la larga mulattiera Goglio – Devero.
Si prende a destra e con un traverso ci si porta sotto la bastionata rocciosa; da qui la mulattiera sempre molto bella e larga si inerpica in un canale con infiniti tornanti. Si incrociano le condotte forzate e si raggiunge la Forcola, un gruppo di ruderi con una cappella, dove arriva anche il sentiero che parte dal parcheggio della prima galleria.
Un’ultima serie di ripidi tornanti e finalmente la salita termina e si prosegue in piano con piacevole camminata fino a raggiungere l’area parcheggio dell’Alpe Devero e quindi la piana dell’Alpe. Raggiunta la chiesetta della frazione (Frazione ai Ponti) si prende a destra la bella mulattiera che quasi pianeggiante, fra boschi di larici, porta a Crampiolo.
Per il ritorno si segue il sentiero che passa dal rifugio Castiglioni e rientra alla chiesetta dove si riprende la mulattiera che porta a Goglio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moro (Pizzo) da Goglio, anello per Val Bondolero e Monte Cazzola
50m
Devero, Vannino, Busin, Pojala (Laghi) da Goglio, anello per il Rifugio Margaroli (2 gg)
Valle (Bocchetta della) da Goglio, traversata Alpe Devero – Formazza
50m
Pizzetta di Brumei da Esigo
1.1Km
Devero (Lago di) da Cologno, anello
1.4Km
Tanzonia (Punta di) e Monte del Sangiatto da Cologno, anello del Grande Est per il Passo di Pojala
1.4Km
Valle (Bocchetta della) da Alpe Devero, traversata Devero – Formazza
2.2Km
Combi e Lanza (Bivacco) da Alpe Devero
2.2Km
Scatta d’Orogna e Monte Cazzola da Alpe Devero, giro per Alpe Veglia (2 gg)
2.2Km