
L’escursione ha inizio a Cologno, che si trova all’ingresso della seconda galleria dell’Alpe Devero, dove è ubicato il parcheggio a pagamento.
Prima della galleria, si prende il sentiero che sale sulla destra e si prende quota nei pressi del ruscello; ignorato il bivio a sinistra per il Devero, si continua a salire passando accanto all’Alpe Cologno e raggiungendo poi la Forcoletta (1889 m). Da qui si ignora il sentiero a destra per Fontane e si prosegue verso Crampiolo discendendo un canale erboso. Ai successivi e vari crocicchi si segue sempre per Crampiolo, raggiungendo il delizioso villaggio. Superate le ultime case, si volta a sinistra e si attraversa il ponte in legno, quindi si imbocca il sentiero sulla destra (indicazioni per il Lago Devero). Si prosegue sul sentiero in lastricato fino a raggiungere il lago. Una volta arrivati all’imponente diga che forma il Lago Devero si costeggia il lato sinistro del lago stesso. Il sentiero è ben tracciato, sempre segnalato, privo di deviazioni e dalla pendenza limitata. Dopo aver attraversato un suggestivo lariceto si arriva all’Alpe Codelago, da dove si gode uno splendido panorama. Terminato il periplo del lago, si è tornati a Crampiolo e si seguono le indicazioni per il Lago Blu Azzurro. Si può compiere il periplo anche di questo lago e seguire successivamente il sentiero natura per scendere ai margini della piana del Devero. Raggiunto l’inizio dell’alpe si segue la strada asfaltata per un centinaio di metri per poi imboccare un sentiero sulla sinistra che scende ripido all’altro capo della galleria. La si attraversa tornando così al punto di partenza. Durata giro completo: 6 ore.
- Cartografia:
- Swiss Map Helsenhorn n°1290 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marani (Punta) e Punta Gerla da Alpe Devero

Corbernas (Monte) e Punta della Valle da Alpe Devero, anello

Rossa (Passo della) dall’Alpe Devero, anello per il Passo di Crampiolo

Valdeserta (Punta di) da Alpe Devero, anello

Sangiatto (Monte del) da Alpe Devero, anello per Bocchetta di Scarpia e Passo di Pojala

Tanzonia (Punta) da Alpe Devero, anello per Passo di Pojala e Bocchetta di Scarpia

Pojala (Pizzo) da Alpe Devero per l’Alpe Pojala
Orogna (Punta d’) e Monte Cazzola da Alpe Devero

Valle (Bocchetta della) da Alpe Devero, traversata Devero – Formazza

Combi e Lanza (Bivacco) da Alpe Devero
