




Dettagli
- Altitudine (m)
- 2600
- Dislivello avvicinamento (m)
- 500
- Sviluppo arrampicata (m)
- 300
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 6b
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
100m
150m
150m
500m
1.1Km
1.2Km
E’ una salita prevalentemente di piedi, con difficoltà costanti intorno al 6a (con un paio di tiri di 6b), caratterizzata dalla presenza costante di rigole e cannellures, sfruttando le quali si supera un’incredibile sequenza di placche, fino al termine della bastionata.
Sono sufficienti 12 rinvii.
Calata lungo la via con 7 doppie.
Per le calate per evitare i traversi della via, si possono sfruttare alcune delle calate delle vie a fianco a sinistra, noi abbiamo fatto la prima calata dell'ultimo tiro della via, la seconda fino ad una sosta con catena e anello su una placca, la terza stando a sinistra con una calata di 60 metri fino alla cengia sottostante. Da qui a piedi si fa un traverso verso destra seguendo gli spit si raggiunge un altra sosta. Da questa sosta si va a reperire tendendo a sinistra un masso con tanti cordoni e un maillon, da qua si riprendono le prime soste della via originale che ti riportano alla base!
Avvicinamento
Sono sufficienti 12 rinvii.
Calata lungo la via con 7 doppie.
Per le calate per evitare i traversi della via, si possono sfruttare alcune delle calate delle vie a fianco a sinistra, noi abbiamo fatto la prima calata dell'ultimo tiro della via, la seconda fino ad una sosta con catena e anello su una placca, la terza stando a sinistra con una calata di 60 metri fino alla cengia sottostante. Da qui a piedi si fa un traverso verso destra seguendo gli spit si raggiunge un altra sosta. Da questa sosta si va a reperire tendendo a sinistra un masso con tanti cordoni e un maillon, da qua si riprendono le prime soste della via originale che ti riportano alla base!
.
Descrizione
L1: 5b
L2: 6a
L3: 6a
L4: 5c
L5: 5b
L6: 6a
L7: 5b
L 8: Dalla sosta si staccano tre tiri, la nostra via è la fila di spit centrale dritta su una placca 6b si arriva su una cengia e bisogna prendere la sosta di sinistra.
L9 : si sale la fessura 6a
L10: camino e placca 5c
chiara-giovando
23/08/2020
23/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/08/2020
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
7a, 6b obbl.
Ovest
Colombe (Tete de) Encore du Devers

30/05/2012
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
6a, 5c obbl.
Sud-Est
Colombe (Tete) La valse des boucs
50m
12/06/2005
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
5c, 5c obbl.
Ovest
Colombe (Tete) Voie de l’ ecaille
100m
15/08/2019
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
5c, 5c obbl.
Sud-Ovest
Colombe (Tete) – parete SE Via Scuola Gervasutti

19/07/2020
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
6a, 5c obbl.
Sud-Est
Colombe (Tete de) – A Nous la Belle Vie

28/07/2015
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
6c+, 6b+ obbl.
Ovest
Colombe (Tete) Effetti Collaterali

12/07/2020
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
6c, 6a+ obbl., a0
Sud
Colombe (Tete de) – Du Cotè de Chez Tronc

08/09/2009
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
7b+, 6b+ obbl.
Sud-Ovest
Termier (Tour) L’incontinent o la fuite de Gaz
950m
14/08/2020
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
6a, 5c obbl.
Sud
Termier (Tour) Termier-Tiere

04/07/2020
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
7a, 6a obbl.
Sud-Ovest
Termier (Tour) – Le Feu Sacrè
