
Dettagli
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6b
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Parcheggiare di fronte al cartello Km 6 dopo il lago del Olgias (Fontana in fondo al parcheggio)
Avvicinamento: Salire la pietraia e subito dopo per pendii di erba fino in fondo alla conca, proseguire poi a destra di roccette sempre per pendii salire il piu’ possibile poi traversare a sinistra per pietraia fino alla base della Torre. 25 min.
Attacco dietro al primo gendarme (non meritevole)
1° Tiro Salire la placca 30mt. Sosta 2 Spit
2° Tiro Salire sopra la sosta per un diedro poi cresta 30 mt. Sosta 2 Spit
3° Tiro Salire le rocce seguenti cresta 30 mt. Sosta 1 Spit
Traversare a sinistra 30 mt.
4° Tiro Salire il muro verticale continuo molto bello 30 mt. Sosta 2 Spit
5° Tiro Salire il diedro carino 20 mt. Sosta 2 Spit
Trasferirsi in orizzontale al torrione succ ssivo a Dx 60 mt
6° Tiro Salire lo spigolo molto bello 30 mt. Sosta 2 Spit
7° Tiro Continuare sulla bella Cresta 20 mt. Sosta 2 Spit
A pochi metri dalla sosta l’attacco della parte alta
8° Tiro murettto lavorato Molto Bello 30 mt. Sosta 2 Spit
9° Tiro continuare la bella placca 30 mt Sosta con Catena
Discesa, due possibilità:
1 – dalla cima N° 1 doppia poi per pendii fino alla base (Calzature in ordine)
2 – uscire in cresta e con lunga traversata verso est abbastanza evidente.
- Storico:
- Di Luciano Orsi Luglio 2018
- Bibliografia:
- Sito internet: Rampignè a Cuni di L. Orsi, da cui è copiata la descrizione
14/08/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aver (Monte dell’) 86+86=86

Aver (Monte dell’) – Contrafforte Ovest Via Checu – Via Lattea – Via del Niglio

Maladecia (Punta) – Torre Sud Est Sacro e profano
Aver (Monte dell’) – Contrafforte Ovest Ades mi m’alenu

Gias dei Laghi (Testa), anticima SO q. 2701 62 anni e non Sentirci

San Giovanni (Testa) Caval donato…

Lombarda (Cima della), avancorpo Unità di Misura

Gias dei Laghi (Testa), anticima SO q. 2701 Eroi di cartone

Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – Non è per Te
